Turismo balneare: ormai ci siamo. Una nuova stagione balneare è ormai alle porte. Le premesse sembrano essere incoraggianti. Dopo due anni di incertezze, sulle coste italiane è atteso un vero e proprio boom di presenze. Ma gli stabilimenti balneari sono davvero pronti a intercettare questa
Social Media Strategy 87 storie
Studiare attività promozionali su misura per il cliente, esplorare e scoprire i nuovi canali di comunicazione, studiare le tendenze degli utenti della rete, comprendere l’importanza della presenza assidua sui social. Come diventare esperti in questo settore.
I blog di turismo e di traveling sono sicuramente utili. Sono fonte di ispirazione per i nostri desideri di viaggio. Ma come fanno, questi canali, a coinvolgerci e incuriosisci in questo modo? Se lo sono chiesto tre ragazzi dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e
Con gli studenti dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design, guidati dal professore Riccardo Pirazzoli, abbiamo più volte affrontato il tema degli Influencer e del valore aggiunto che possono dare alle destinazioni o alle strutture turistiche. In questo articolo focalizzano l’attenzione sui Travel Influencer
“Clicca sul link in bio” e “Fai swipe up” sono solo due delle frasi che ogni giorno sentiamo ripetere mentre scorriamo le storie dei nostri influencer preferiti. Ma cosa vuol dire, nel concreto, collegarsi ad un link esterno mentre ci troviamo su un social come
La settimana scorsa, grazie al contributo di tre studentesse del Corso di Digital Communication design dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design, si è parlato delle strategie di successo per le strutture turistiche. Con l’articolo che stiamo per proporvi si entra nel vivo dell’analisi.
Riflettori ancora puntati sui social del momento con gli approfondimenti proposti dagli studenti del Corso di Digital Communication design dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design. Dopo una serie di articoli sulle potenzialità di TikTok nel settore turistico, con i ragazzi guidati dal professore
Ci sono ancora i social più frequentati dalle nuove leve al centro di un nuovo approfondimento proposto dagli studenti del Corso di Digital Communication design dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design, coordinati dal professore Riccardo Pirazzoli. Dopo una serie di articoli dedicati a
Prosegue il rapporto di collaborazione tra FormazioneTurismo.com e gli studenti del Corso di Digital Communication design dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design, dal professore Riccardo Pirazzoli. Già l’estate scorsa, segnata dalla pandemia, gli studenti dello IAAD avevano offerto spunti interessanti sul marketing digitale
Dopo aver aperto un’interessante finestra sul mondo di TikTok e le sue potenzialità nel settore turistico, torniamo a parlare di Instagram e promozione di destinazioni e attività turistiche. Lo facciamo ancora una volta con il prezioso contributo degli studenti del Corso di Digital Communication design
Prosegue la collaborazione tra FormazioneTurismo.com e gli studenti del Corso di Digital Communication design dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design. Nei primi articoli gli studenti, guidati dal professore Riccardo Pirazzoli, hanno focalizzato l’attenzione sul social network del momento. In particolare hanno messo in