Hospitality 588 storie

Come si evolve il mondo dell’ospitalità. Le ultime novità e le prospettive. La valorizzazione della propria azienda attraverso il web e il marketing, la formazione più adeguata per il personale, le migliori tecniche promozionali e quelle per incrementare i ricavi.

Iscriviti

La fiera BIT (Borsa Internazionale del Turismo) torna a Milano con un evento imperdibile per chi studia, lavora o sogna una carriera nel settore turistico. Tra i suoi appuntamenti più attesi, BIT4Job vuole essere punto di riferimento per la formazione, il networking e l’inserimento lavorativo nel turismo. Quando e Dove BIT4Job si svolgerà l’11 febbraio 2025 presso il Padiglione 11, Stand V01 – V41 della

Nel mondo del turismo moderno, l’Effetto Ikea offre una chiave di lettura affascinante per comprendere il crescente successo del turismo esperienziale. La sua origine risale agli anni ’50, con Betty Crocker, che scoprì che i consumatori apprezzavano di più i suoi preparati per dolci quando richiedevano l’aggiunta di uova, piuttosto che essere completamente pronti all’uso. Questo semplice atto di partecipazione attiva aumentava il valore percepito

“Cosa rende un viaggio indimenticabile?” Questa domanda, che ogni viaggiatore si pone almeno una volta, sta trovando risposte sempre più innovative in un panorama turistico in continua trasformazione. Negli ultimi anni, l’Oriente – e in particolare l’Arabia Saudita – si è imposto come una delle mete più ambiziose e sorprendenti, ridefinendo i confini del turismo globale. Parallelamente, la sostenibilità ha assunto un ruolo centrale, guidando

Dal 13 al 15 novembre 2024, Firenze ha ospitato il G7 delle economie dedicate al turismo, la prima riunione dei Ministri del Turismo del G7 interamente dedicata al comparto turistico, un appuntamento di primaria importanza per il settore turistico internazionale. Durante l’evento, i Governi dei Paesi partecipanti hanno adottato un documento che definisce le linee guida per il futuro del turismo, ponendo l’accento su alcune

Oggi, nell’ambito dell’hospitality, non basta saper gestire numeri e processi; ciò che realmente distingue un professionista di successo è la capacità di creare esperienze autentiche. E a fare la differenza è l’intelligenza emotiva, una competenza che Roberto Boccacelli, esperto di coaching e formazione nel settore,

Il sistema delle università telematiche italiane sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Da un lato, la riforma proposta dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) mira a elevare la qualità e l’affidabilità dell’istruzione a distanza; dall’altro, emergono rischi e questioni aperte legati alla crescita

Con l’introduzione della riforma del modello 4+2, il sistema di istruzione tecnica e professionale in Italia sta subendo una trasformazione significativa. Questo cambiamento, entrato in vigore a partire dal 6 settembre 2024, è destinato a rivoluzionare il modo in cui gli studenti accedono al mondo