Quando decidiamo di acquistare un prodotto, ad esempio un pacchetto vacanza, cos’è che ci fa scegliere per la proposta di un’azienda o di un brand rispetto a quella della concorrenza? Ci piace pensare che dietro la decisione finale ci sia un rigoroso procedimento logico, che
Digital Strategy 66 storie
La presenza efficace sul web. La scelta accurata delle piattaforme. Muoversi agevolmente nel complesso intreccio di canali online. Sviluppare le capacità per cogliere le novità del momento e trasformarle in opportunità. I consigli utili per migliorare il proprio business.
Che Instagram sia uno strumento dalle formidabili potenzialità per chi desidera promuovere la propria attività è ormai una cosa risaputa. Anche nel settore del turismo il suo utilizzo è ormai imprescindibile per elaborare una strategia di marketing e comunicazione davvero efficace. Basti pensare che nel
Nel nostro paese il segmento extra alberghiero esiste da sempre. Abbiamo vissuto l’era dei residence, l’era degli agriturismi, l’era dei B&B e, nell’ultima decade, l’era delle case vacanza. L’ultimo slancio nella scala evolutiva di questo segmento dell’hospitality è stato esplosivo, grazie a una serie di
Si è svolto qualche giorno fa Reboot, il digital event interamente dedicato al settore extra alberghiero. A organizzarlo è stato lo staff di HOST B2B, che sta ormai costruendo una delle più grandi community italiane del settore. Dopo l’evento di Roma, HOST B2B ha lavorato
Una grande opportunità per la Costa d’Amalfi: il 12-13-18 e 25 febbraio il via al Corso di Storytelling tenuto dai professionisti della narrazione della Scuola Holden. Ci siamo quasi. Tra poco meno di due settimane il Distretto Turistico Costa d’Amalfi, in collaborazione con la Rete
Prima di spiegare come sfruttare le tue recensioni, una doverosa premessa. O, meglio, una domanda: ma quanto ci piace criticare? Da che mondo è mondo tutto il genere umano è sottoposto al giudizio dei suoi simili. E lo ricambia con pari generosità! Su questo tema
Gestire Google My Business? Se hai un’attività commerciale, soprattutto in ambito turistico e alberghiero, non puoi farne a meno. Ma devi saparlo anche usare. Attivo dal 2014, Google My Business è un servizio che si sta rivelando molto utile per le imprese. Poiché consente di
Rivoluzione in vista nel settore travel online? Possibile, visto che a muoversi è ancora una volta Google. Il motore di ricerca più noto al mondo è infatti pronto a proporre pacchetti di viaggio dinamici ai suoi utenti. Che potranno così scegliere autonomamente volo, hotel, nolo
Google, da sempre una risorsa nel mondo del turismo e dell’ospitalità, ha dato un’altra scossa al mondo dei viaggi. E stavolta lo ha fatto modificando l’interfaccia desktop e mobile in modo significativo. Il più noto tra i motori di ricerca ha infatti aggiunto una funzione
Nell’Hospitality nulla è più importante che fornire ai clienti esperienze di qualità. I viaggiatori si rivolgono ai social media in ogni fase del loro viaggio, dal momento in cui iniziano il loro percorso, fino al punto in cui condividono le loro foto post-vacanza e non