Digital Marketing Turistico 232 storie

Il marketing è una delle pietre angolari nella gestione di un’azienda di successo. Ma oggi da solo non basta più. Nell’era digitale occorre saper indirizzare le strategie di comunicazione verso i nuovi strumenti impiegati per muoversi nella vasta prateria del web.

Iscriviti

Il settore turistico ha subito numerose trasformazioni negli ultimi anni, soprattutto a causa dell’evoluzione digitale e delle nuove abitudini dei consumatori. Il video “Vendere OnLine Turismo 2023” offre una panoramica dettagliata di come il mondo del turismo sta rispondendo alle esigenze dei “clienti digitali” e alle nuove tendenze del mercato. Il peso crescente delle vendite online Secondo l’Osservatorio Management del Politecnico di Milano, nel 2023,

Uno degli obiettivi principali di ogni albergatore è quello di attirare clienti in hotel. Per questo motivo ogni anno le strutture ricettive strutturano strategie di marketing che siano in grado di coinvolgere quanto più possibile i potenziali ospiti. La ricerca di nuove forme di comunicazione però non basta, l’albergo deve essere in grado anche di fornire un soggiorno che sia all’altezza degli standard sempre più

Con oltre 700 milioni di visite al mese, Booking.com è il 50° sito più visitato al mondo e occupa il primo posto nella classifica delle OTA (Online Travel Agency) più utilizzate. A conferma di questo primato, Booking.com è stato anche il canale di prenotazione che ha generato più ricavi nel 2022 per le oltre 200 mila strutture ricettive italiane registrate sulla piattaforma. Va da sé

Come gestire i reclami in hotel? Affrontare un ospite insoddisfatto è uno dei timori più grandi per chi lavora nel settore dell’ospitalità. Ricevere una lamentela è sgradevole non solo perché mette in discussione la bontà del tuo lavoro, ma anche perché può costituire un danno di reputazione importante per la tua struttura ricettiva. Secondo una ricerca di Forbes, il 63% dei clienti è pronto ad

Instaurare una relazione migliore con i propri ospiti è ciò a cui punta un hotel che vuole raggiungere il successo nel proprio business. Secondo lo studio “How an Omnichannel Strategy Benefits Businesses and Customers”, il 40% degli ospiti in albergo è disposto ad acquistare un

Uno dei nuovi strumenti portati dalla recente trasformazione digitale del settore hospitality è il digital menu all’interno del reparto F&B. Grazie a questa soluzione innovativa gli hotel possono incrementare la qualità del proprio servizio di ristorazione portando numerosi vantaggi, sia a livello operativo che nel

Le Colline del Prosecco Le colline del Conegliano Valdobbiadene sono un gruppo di colline in provincia di Treviso, in Veneto, caratterizzate dalla produzione vitivinicola e in particolare del Prosecco DOCG. Il sito è suddiviso in tre zone: core zone, buffer zone e zona di