Chi tra noi è nato del secolo scorso (il che non significa necessariamente appartenere alla belle époque!) ricorda coma al rientro delle vacanze c’era sempre chi organizzava una serata tra amici con la classica frase terrificante: “Così vi facciamo vedere anche le foto del nostro
Turismi 457 storie
Usare il singolare è riduttivo. L’evoluzione del mercato crea un’infinità di segmenti, stimolato da turisti sempre più esigenti. I pacchetti standard sono superati. Per essere realmente concorrenziali è fondamentale dare risposte personalizzate alla clientela.
Il viaggio è un’arte quanto il turista riesce a scoprire, i particolari del luogo, come se avesse una lanterna per vedere di giorno. Occorre saper viaggiare ma, anche, saper accogliere o, meglio, saper attendere gli ospiti con “atmosfere di cortesia” diffuse. Accogliere é un valore
Local è sicuramente uno dei termini più in voga negli ultimi anni nelle proposte turistiche. Basta fare un giro tra le piattaforme online di viaggio per poterlo constatare. A prima vista sembrerebbe un discorso semplice: quando si viaggia in un’altra località la visita è già
Un detto recita: “Il paziente dice il sintomo e il medico fa la diagnosi”, intendendo con questo che quando qualcosa che “sentiamo” è confrontato con un’altra persona ci diventa molto più chiaro. Così per analogia, nella elaborazione e poi comunicazione di un prodotto turistico, è
“Turismo” e “Italia” sono due termini che vanno, da sempre, insieme. Le innumerevoli bellezze storiche, artistiche e culturali del nostro Paese ne hanno fatto una meta privilegiata dei viaggiatori di tutto il mondo. Eppure, ricorda Claudio Ricci – Presidente onorario dei Beni italiani Patrimonio Mondiale
Il settore crocieristico è stato senza dubbio tra i più colpiti durante la prima fase della pandemia. Lo stop forzato alle “città galleggianti” ha avuto pesanti ripercussioni sui conti delle aziende del settore. In serie difficoltà anche i lavoratori. Di punto in bianco si sono
Nel settore extralberghiero Host B2B è una realtà abituata a ragionare, fin dagli albori, in termini di innovazione e orientamento al futuro. Non a caso, nel corso degli anni, si è contraddistinta per aver portato nuove metodologie e nuovi punti di vista nel settore. Fin
Il Covid ha messo a dura prova il settore turistico. Infatti le restrizioni imposte per fronteggiare la pandemia hanno influito sul volume di affari registrato nel 2020. Con l’eccezione del periodo estivo, l’impossibilità di spostarsi e il lockdown hanno pesato sul numero delle prenotazioni. E
Negli ultimi anni nelle città d’arte (ma non solo) si sta registrando un vero e proprio boom dei tour a bordo delle “ape calessino”. È senza dubbio una valida alternativa ai classici bus turistici. I calessini permettono di addentrarsi anche nei vicoli. Di vivere più
Olio e turismo: può funzionare questo accostamento? Il 69% dei turisti italiani desidera prendere parte a una esperienza olio. Ma solo il 37% vi ha effettivamente partecipato nel corso dei viaggi più recenti: un mercato ampio ancora da soddisfare con un’offerta più strutturata. Sono dati