Nuove forme di comunicazione turistica, e narrazioni, per mettere le “persone davanti e al centro”. É questo uno dei temi recenti affrontati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo OMT con esperti globali, giornalisti e creatori di contenuti. Il turismo é un “motore della comunicazione globale” con strumenti
Turismi 554 storie
Usare il singolare è riduttivo. L’evoluzione del mercato crea un’infinità di segmenti, stimolato da turisti sempre più esigenti. I pacchetti standard sono superati. Per essere realmente concorrenziali è fondamentale dare risposte personalizzate alla clientela.
Anche per il ponte del 2 giugno gli italiani preferiscono rimanere in Italia, per turismo, nel 94% dei casi (dati Federalberghi, ACS Marketing Solutions). Saranno 15 milioni i viaggiatori verso località spesso “vicino casa” con l’obiettivo di itinerari ambientali e visite culturali. Le prenotazioni avvengono
Tutta l’Emilia-Romagna, dopo l’alluvione, è pronta ad accogliere i turisti per la stagione estiva con la dizione “aperti per ferie”. Il Ministero del turismo ed ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) hanno presentato il piano di promozione “L’Emilia Romagna ti aspetta” e sarà ancora il viso
24 maggio 2023. Il turismo culturale sarà un segmento importante per lo sviluppo – nei prossimi anni – del turismo a livello mondiale. Nell’anno 2022 ha fatto registrare un più 60% circa, rispetto all’anno precedente e, alcune fonti (fra cui GlobeNewswire) prevedono, per i prossimi
Il sistema di gestione dei ricavi in hotel che punta a massimizzare l’occupazione delle camere dell’albergo, ottimizzare le tariffe offerte agli ospiti e aumentare il fatturato viene definito come Revenue Management. Molti albergatori, purtroppo, pensano che la strategia per una gestione efficace del revenue sia
18 maggio 2023. Il “piano strategico di sviluppo del turismo” 2023-2027 è stato approvato dalle commissioni di Senato e Camera dei Deputati. Il piano si basa su cinque pilastri strategici: governance condivisa tra Regioni, Stato, imprese e categorie; innovazione e digitalizzazione; qualità e inclusione; formazione
I segnali positivi, per il turismo italiano nel 2023, sono anche accompagnati dal rilevante aumento dei prezzi. La settimana di ferie estive, per una famiglia, avrà fra il 9% e il 21% di maggiori costi (dati da “Il Sole 24 Ore”). Chi non avrà una
12 maggio 2023. La crescita del turismo e l’ormai prossima stagione estiva trovano un valore aggiunto nelle 226 località marine e lacustri italiane che hanno ottenuto il riconoscimento di Bandiere Blu 2023 per la qualità dell’ambiente. Ci sono 16 località in più rispetto all’anno 2022.
11 maggio 2023. I dati turistici dei primi due mesi del 2023 (gennaio e febbraio) sono molto positivi in Italia, con un più 46% (circa) di presenze (pernottamenti), rispetto al 2022. Tale tendenza induce Istat (Istituto Nazionale di Statistica) a ipotizzare – per il 2023
8 maggio 2023. Il Giro d’Italia di ciclismo, giunto alla sua 106ª edizione, è iniziato il 6 maggio ed è in corso fino a domenica 28 maggio. La corsa si sviluppa lungo 3500 chilometri di strade e passaggi attraverso le più suggestive località italiane, offrendo