Anche per il ponte del 2 giugno gli italiani preferiscono rimanere in Italia, per turismo, nel 94% dei casi (dati Federalberghi, ACS Marketing Solutions). Saranno 15 milioni i viaggiatori verso località spesso “vicino casa” con l’obiettivo di itinerari ambientali e visite culturali. Le prenotazioni avvengono

FT FORMAZIONETURISMO
Profilo di amministrazione
Articoli - Contributi
Tutta l’Emilia-Romagna, dopo l’alluvione, è pronta ad accogliere i turisti per la stagione estiva con la dizione “aperti per ferie”. Il Ministero del turismo ed ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) hanno presentato il piano di promozione “L’Emilia Romagna ti aspetta” e sarà ancora il viso
Scopri quali sono i lavori che puoi fare nel settore del turismo Se sei all’interno di questa pagina molto probabilmente sei alla ricerca di alcune linee guida per inserirti nel settore del turismo e trovare un lavoro che ti possa far crescere a livello professionale.
Il sistema di gestione dei ricavi in hotel che punta a massimizzare l’occupazione delle camere dell’albergo, ottimizzare le tariffe offerte agli ospiti e aumentare il fatturato viene definito come Revenue Management. Molti albergatori, purtroppo, pensano che la strategia per una gestione efficace del revenue sia
I segnali positivi, per il turismo italiano nel 2023, sono anche accompagnati dal rilevante aumento dei prezzi. La settimana di ferie estive, per una famiglia, avrà fra il 9% e il 21% di maggiori costi (dati da “Il Sole 24 Ore”). Chi non avrà una
Uno dei passaggi fondamentali che vive un ospite in hotel durante la sua customer journey è il momento dell’accoglienza al front desk. Si tratta di uno dei primi contatti che avviene tra struttura ricettiva e cliente e gli albergatori lo sanno bene quanto è importante
5 maggio 2023. Recenti studi condotti dall’ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) hanno indicato un significativo aumento del turismo cinese in Europa, con una previsione di 6 milioni di visitatori entro il 2023, di cui 2 milioni in Italia, secondo fonti dell’European Travel Commission. L’Italia è
I servizi extra che gli albergatori propongono ai propri clienti per migliorare la loro customer experience vengono chiamati ancillary services. Questi servizi rappresentano per gli hotel un’ottima fonte per aumentare il proprio revenue, si trattano, infatti, di ricavi extra che sono collaterali alle vendite delle
2 aprile 2023. Agrigento sarà la “Capitale italiana della cultura”, per il 2025, con il programma “Il sé, l’altro e la natura, relazioni e trasformazioni culturali”. Il titolo di Capitale italiana della cultura fu istituito nel 2014, con l’obiettivo di “valorizzare il patrimonio culturale legato
Nell’ultimo anno il mondo dell’ospitalità ha visto un trend in crescita delle persone che effettuano ricerche di prenotazioni tramite i siti web per disintermediare dalle OTA. L’Osservatorio di Google, nel 2022, ha registrato che oltre il 70% degli ospiti cercano le informazioni per soggiornare nelle