Il “ponte di novembre 2023”, per le festività dei Santi, evidenzia un trend interessante: oltre 8 milioni di italiani ha deciso di “mettersi in viaggio” con un incremento delle presenze straniere, nelle città d’arte e piccoli borghi, mare e località termali. Si trascorreranno, in media,
Travel Trend 28 storie
Case study e nuove idee di interesse per i tour operator o le travel agency: la crescita del comparto passa anche attraverso il confronto costante tra gli addetti ai lavori. Al tempo stesso si offrono spunti nuovi a coloro che desiderano lavorare in questo settore.
Il turismo lento sta guadagnando sempre più popolarità in Italia, con un crescente interesse per i “cammini” e i percorsi naturalistici. Questa tendenza è stata evidenziata da ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo, che ha condotto un’indagine sul turismo lento dei cammini e percorsi naturalistici. Un’indagine
L’industria del turismo è in costante evoluzione, e ultimamente sembra evolversi a velocità sempre maggiore. Molti dei cambiamenti sono alimentati dalle esigenze e dalle aspirazioni dei viaggiatori moderni, anch’essi in continua evoluzione. Con questi presupposti andiamo a vedere quali sono alcune delle tendenze turistiche più
Il mondo del turismo è in continua evoluzione, e ogni anno gli addetti ai lavori attendono con trepidazione gli eventi che possono dare una direzione a questo settore. Uno degli appuntamenti più attesi in Italia è senza dubbio il TTG a Rimini, noto come Travel
Il lago di Garda è una delle destinazioni più amate dagli amanti del camping. Le prenotazioni per le vacanze all’aria aperta lungo le rive del lago sono in crescita, con un giro d’affari vicino al miliardo grazie a 10 milioni di presenze registrate nel 2022.
Il turismo in Italia sta vivendo una fase di ripresa dopo la pandemia e questa tendenza sembra consolidarsi anche per i tre mesi estivi del 2023, come dimostra il video sulle tendenze del turismo in Italia. Secondo i dati, c’è un aumento del 6% delle
Il turismo crocieristico in Italia sta vivendo una costante crescita negli ultimi anni. Il video presenta le informazioni sul turismo crocieristico italiano e le previsioni per il 2023. Secondo i dati del Ministero del Turismo, nel 2023 si prevede che ci saranno oltre 13 milioni
Il Glamping, ovvero il campeggio in chiave glamour, ha visto negli ultimi anni un significativo incremento in termini di numero di presenze. Gli osservatori del turismo outdoor stimano, per l’Italia, una crescita annua di questo segmento pari a oltre il 6%, con un numero di
29 marzo 2023. Airbnb, la piattaforma che dal 2007 collega persone in cerca di alloggi per brevi periodi con i proprietari, ha raggiunto in Italia le 400.000 proposte, posizionandosi al terzo posto dopo Stati Uniti e Francia. Nel 2022, nonostante la pandemia, Airbnb ha registrato
Un progetto pionieristico destinato a ridefinire il sistema della formazione di alto livello in ambito turistico. È in arrivo ‘Short Stay Week’, la prima conferenza digitale di portata europea, voluta da Host B2B. La più grande community italiana del settore extralberghiero – fondata da Gianpaolo