Come scegliere il giusto software gestionale per hotel? Scopriamolo con Slope, azienda che sviluppa un software gestionale cloud tutto in uno per hotel. Abbiamo con noi Michela Baldarelli, Sales Director e consulente di Marketing Turistico per Slope. Approfittiamo della sua disponibilità per scoprire meglio che
Distribuzione Online 51 storie
Intermediazione e sistemi distributivi del turismo 2.0; i canali OTA, le Online Travel Agency: conoscerli per coglierne le opportunità; l’importanza degli online Group Buying, i Flash Sales, i Private Travel Club, il Mobile e tutti i nuovi canali di vendita.
Che cos’è l’ospitalità 4.0? Lo chiarisce Marco Matarazzi, ingegnere informatico nonché CEO e fondatore del software gestionale Slope. Nell’omonimo libro, che vuol essere un manuale operativo per gli albergatori moderni, l’autore la definisce la “quarta rivoluzione dell’Ospitalità”. Un cambiamento tutto digitale, che trova i suoi
Un progetto pionieristico destinato a ridefinire il sistema della formazione di alto livello in ambito turistico. È in arrivo ‘Short Stay Week’, la prima conferenza digitale di portata europea, voluta da Host B2B. La più grande community italiana del settore extralberghiero – fondata da Gianpaolo
Quando decidiamo di acquistare un prodotto, ad esempio un pacchetto vacanza, cos’è che ci fa scegliere per la proposta di un’azienda o di un brand rispetto a quella della concorrenza? Ci piace pensare che dietro la decisione finale ci sia un rigoroso procedimento logico, che
Nel nostro paese il segmento extra alberghiero esiste da sempre. Abbiamo vissuto l’era dei residence, l’era degli agriturismi, l’era dei B&B e, nell’ultima decade, l’era delle case vacanza. L’ultimo slancio nella scala evolutiva di questo segmento dell’hospitality è stato esplosivo, grazie a una serie di
Avere innumerevoli e pesanti applicazioni installate o un software gestionale per hotel ormai datatop è una pratica tanto scomoda quanto comune. Eppure oggi esistono software multistruttura capaci di gestire le tue attività a tutti i livelli. Molti hanno la necessità di amministrare, oltre che i
In un mondo dal ritmo incessante la tecnologia corre e cambia in maniera repentina, in una folle e disperata gara verso la comodità e la semplicità. In questa corsa i Property Management System chiusi, costosi e limitati, arrancano molto. Un PMS aperto invece, basato su
Dove eravamo rimasti? Nella prima parte dell’articolo, imperniato sugli errori commessi dai gestori di strutture extralberghiere, abbiamo parlato dei sistemi di prenotazioni dirette. Quelli poco immediati fanno perdere tempo agli utenti. E di conseguenza fanno perdere clienti alla struttura. Si è parlato del “modus operandi”
Alcuni errori da evitare nella gestione di una struttura extralberghiera Il magnifico mondo dell’ospitalità è come un fiore di belladonna. Per carità non sono sessista! La belladonna è una graziosa piantina della famiglia delle Solanaceae. Che produce bei fiori a campanula blu, viola o rosso
Startup e gestionale, parliamone. Ebbene sì: ho cercato di parlare di 2 argomenti che di solito vengono trattati agli estremi. Questo articolo è un po’ fuori dal coro. Avete presente GhostBusters: “Mai incrociare i flussi?” Ecco, questo articolo ha incrociato i flussi. I gestionali presenti