Un progetto pionieristico destinato a ridefinire il sistema della formazione di alto livello in ambito turistico. È in arrivo ‘Short Stay Week’, la prima conferenza digitale di portata europea, voluta da Host B2B. La più grande community italiana del settore extralberghiero – fondata da Gianpaolo
Marketing 79 storie
Per essere realmente competitive, le aziende non possono sottovalutare o trascurare questo aspetto. Oggi non si può più vivere di rendita sui clienti abituali. Bisogna saperne conquistare di nuovi, migliorando la propria visibilità, soprattutto sui canali online.
I cartoni animati possono essere un traino per l’industria turistica, come accade per le produzioni cinematografiche e i videogiochi? Secondo uno studio effettuato dalla School of Hotel and Tourism Management (SHTM) del Politecnico di Hong Kong, la risposta è ‘sì’. Anche se in maniera un
Quando decidiamo di acquistare un prodotto, ad esempio un pacchetto vacanza, cos’è che ci fa scegliere per la proposta di un’azienda o di un brand rispetto a quella della concorrenza? Ci piace pensare che dietro la decisione finale ci sia un rigoroso procedimento logico, che
Nel nostro paese il segmento extra alberghiero esiste da sempre. Abbiamo vissuto l’era dei residence, l’era degli agriturismi, l’era dei B&B e, nell’ultima decade, l’era delle case vacanza. L’ultimo slancio nella scala evolutiva di questo segmento dell’hospitality è stato esplosivo, grazie a una serie di
Speculazioni romantiche e riflessioni prêt-à-porter sulla disciplina del secolo In “Diario di scuola”, Daniel Pennac parla di come da bambini, spesso, chi in una disciplina e chi in un’altra, molti allievi vengano considerati “somari”. E racconta anche di come molti di quei “somari”, una volta
È innanzitutto una questione psicologica Questa bella e intensa frase dello statista sudafricano è spesso citata quando gli psicologi parlano del cosiddetto “Foreign-Language Effect” “Thinking in a Foreign Tongue Reduces Decision Biases” (Boaz Keysar Università di Chicago). Nelson Mandela imparò l’afrikaans durante la sua lunga
Un albergo è come una palafitta: può diventare la sede prediletta per i successi in ambito turistico, ma per stare in piedi ha bisogno di poggiare su fondamenta capaci di restare solide anche se immerse in quel fiume mutevole rappresentato dalla domanda della clientela. Il
Premesso quanto già detto in una precedente analisi circa l’assenza di veri e seri motivi per creare un sistema od una etichetta di accoglienza “Brazil Friendly”, se siete interessati al mercato brasiliano, il vostro sforzo sarà quello di sapere cosa vuole, cosa cerca, e cosa
Tra le varie iniziative finalizzate a migliorare la competitività ed attratività della destinazione Italia nei mercati emergenti (BRIC) si parla sempre di più di sistemi di qualificazione e certificazione della offerta e dell’accoglienza per i turisti che provengono dalla Russia, da altri Paesi dell’ex Unione
Sul muro di una casa sul Corso al centro della cittadina di Norma (LT), dove vivo da 6 anni, è scritto un detto: “Il popolo italiano, quando vuole, sa fare tutto.” Ciò è vero per molti versi. Gli italiani sono sì capacissimi in tanti campi,