I borghi italiani hanno enormi potenzialità da sfruttare. Possono andare ben oltre la classica offerta legata al turismo culturale o al turismo enogastronomico. Puntando ad esempio su un pubblico via via più giovane. La chiave per coinvolgerli è naturalmente rappresentata dai nuovi social. Ma non
Destination Management 349 storie
L’improvvisazione non paga. Per conquistare nuove fette di mercato è fondamentale che alla base di un progetto ci sia una solida programmazione e una gestione mirata. Occorre saper coordinare tutte le componenti che formano l’offerta turistica.
Quando si parla di turismo in Sardegna si pensa alle sue bellissime spiagge, tra le più belle al mondo. Eppure questa splendida isola offre molto di più. Storia, tradizioni, leggende: questa terra sa stupire sotto ogni punto di vista. Questo nuovo punto di vista lo
La Strada del Prosecco è molto frequentata, ma poco… social. In effetti non esiste un account social ufficiale (a differenza di percorsi analoghi). Lo hanno notato gli studenti* dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design di Bologna. Che ne hanno approfittato per effettuare un’analisi
Non si può parlare di Destination Wedding senza tirare in ballo il Bel Paese. Non c’è dubbio che sposarsi in Italia è molto romantico. Principi e principesse, magnati, calciatori e attori famosi di ogni generazione scelgono l’Italia per coronare il proprio sogno in location, neanche
Gestire attività turistiche nelle vicinanze di un attrattore turistico è indubbiamente vantaggioso. Lo capirebbe anche un bambino. Più complesso, invece, comprendere qual è l’impatto dei social su un’azienda del settore. Quali sono i più utili? Quali le strategie da adottare? Una risposta convincente arriva dall’analisi
Il turismo del vino o enoturismo è tra le tendenze di viaggio più in voga negli ultimi tempi. E l’Italia in tal senso è decisamente una destinazione privilegiata. Dalle Alpi alla Sicilia si contano circa 400 vini a Denominazione d’Origine Protetta e 170 sono le
C’è chi ama un lavoro regolare, con orari fissi che scandiscono i ritmi della giornata. Ma c’è anche chi non apprezza l’idea di lavorare ogni santo giorno in ufficio. Dal lunedì al fine settimana è sempre lo stesso copione, senza la minima possibilità di dare
“Lo sviluppo turistico dei piccoli comuni e aree interne”. Questo il tema del workshop in programma martedì 14 dicembre 2021, a partire dalle 14:30, all’Hotel Capracotta, nell’omonimo centro turistico dell’Appennino. L’ingresso è gratuito, basta registrarsi all’evento ed essere muniti di Green Pass. L’incontro, rivolto agli
Prosegue il rapporto di collaborazione tra FormazioneTurismo.com e gli studenti del Corso di Digital Communication design dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design, dal professore Riccardo Pirazzoli. Già l’estate scorsa, segnata dalla pandemia, gli studenti dello IAAD avevano offerto spunti interessanti sul marketing digitale
Nel settore extralberghiero Host B2B è una realtà abituata a ragionare, fin dagli albori, in termini di innovazione e orientamento al futuro. Non a caso, nel corso degli anni, si è contraddistinta per aver portato nuove metodologie e nuovi punti di vista nel settore. Fin