Se dai un’occhiata al suo profilo Facebook o alla sua pagina Instagram, hai subito l’impressione di avere a che fare con una Travel Influencer. Con parole e immagini racconta coinvolgenti esperienze di viaggio insieme alla sua famiglia e all’inseparabile camper. Suggerisce destinazioni nelle quali alla bellezza dei luoghi si aggiungono esperienze che ti fanno vivere pienamente la meta delle vacanze. Sarebbe però riduttivo limitare il
Travel 246 storie
Viaggiare, che passione! Ma dietro il mondo del travel c’è tanto lavoro e la necessità di essere preparati in maniera adeguata. Lavorare in questo settore significa operare a 360 gradi: dall’acquisizione del cliente alla sua gestione in ogni singola fase del soggiorno.
Perché il lavoro del consulente di viaggi online riscuote sempre più interesse? Perché permette di lavorare in assoluta autonomia, nella massima libertà. Si possono progettare e proporre viaggi dove e quando si vuole. Si può dedicare a questa attività il tempo che si vuole. In effetti questa è una scelta ideale anche per chi è alla ricerca di un lavoro part time. In fondo il
E’ una necessità per tutti ma per chi lavora nel turismo lo è ancora di più. L’inglese deve essere parte portante del cv e non solo un orpello: per far sì che si possano avere competenze davvero ottime è bene seguire un corso business English online in modo da poter avere una formazione continua ed un lavoro. In questo comparto le opportunità sono tantissime ma
Il viaggio è un’arte quanto il turista riesce a scoprire, i particolari del luogo, come se avesse una lanterna per vedere di giorno. Occorre saper viaggiare ma, anche, saper accogliere o, meglio, saper attendere gli ospiti con “atmosfere di cortesia” diffuse. Accogliere é un valore “sacro”, uno stile di vita, e la qualità non dipende solo da coloro che operano nei settori turistici. La qualità,
Non è mai ripetitiva: ogni giorno è una nuova avventura da affrontare, una sfida da vincere. Offre la massima flessibilità: bastano un personal computer e una connessione alla rete Internet per poter lavorare. In qualunque momento, in qualunque parte del mondo. Ma soprattutto la professione
C’è chi ama un lavoro regolare, con orari fissi che scandiscono i ritmi della giornata. Ma c’è anche chi non apprezza l’idea di lavorare ogni santo giorno in ufficio. Dal lunedì al fine settimana è sempre lo stesso copione, senza la minima possibilità di dare
“Turismo” e “Italia” sono due termini che vanno, da sempre, insieme. Le innumerevoli bellezze storiche, artistiche e culturali del nostro Paese ne hanno fatto una meta privilegiata dei viaggiatori di tutto il mondo. Eppure, ricorda Claudio Ricci – Presidente onorario dei Beni italiani Patrimonio Mondiale
Diventare imprenditori di se stessi è il sogno di molti. Ma pochi hanno il coraggio di farlo davvero. In tanti desiderano di lavorare nel turismo, magari avviando un’attività imprenditoriale. Ma quando si arriva al dunque, spesso e volentieri si preferisce non rischiare. Ci si accontenta