Dall’analisi dei costi per viaggiare in aereo, condotta da Skyscanner, sono stati monitorati i prezzi applicati negli ultimi 3 mesi del 2013 a circa 70 milioni di voli nel mondo, con l’obiettivo di stabilire in quali paesi i viaggiatori possono ottenere migliori tariffe aeree. Ne
Travel Marketing 28 storie
Case study e nuove idee di interesse per i tour operator o le travel agency: la crescita del comparto passa anche attraverso il confronto costante tra gli addetti ai lavori. Al tempo stesso si offrono spunti nuovi a coloro che desiderano lavorare in questo settore.
Se è vero che “il turismo è sempre più rosa” è anche vero che è utile e interessante andare a indagare su dove, questo colore, si concentri maggiormente. Le donne, infatti, fanno sentire la loro presenza sia come professioniste del settore, come impiegate nell’ambito turistico,
Il cambiamento che i social media hanno portato nella scelta di una destinazione turistica è così evidente che oggi un’azienda che opera nel settore, sia essa un’agenzia viaggi o una struttura ricettiva, non può prescindere da una presenza attiva sui social media. E’ pur vero,
Quest’anno, l’84% degli americani andrà in vacanza: di questi, il 68% raggiungerà la propria meta con l’aereo e solo il 29% andrà in vacanza con la propria auto. Parigi, New York, Roma, Cancun e Londra sono, in ordine, le destinazioni più gettonate. Come mostra l’Infografica,
Mentre alcuni quotidiani del settore continuano ad evidenziare effimeri racconti, ogni giorno in Italia almeno 3 agenzie di viaggio o chiudono o si pongono in vendita. Colpa alla crisi? Non proprio, bensì colpa di una situazione antica. La crisi ha solo accentuato criticità già esistenti:
Turismo 2.0 – Navigando si Impara, piattaforma di atterraggio per Case Histories e novità in fatto di Web Marketing e Pull Marketing, per albergatori a caccia di news. Nel post di oggi, portiamo la testimonianza del Seminario Formativo “Come riallineare/riprogettare il sito web” realizzato da
Opportunità di lavorare standosene comodamente seduti alla scrivania di casa propria. Oggi non solo si può fare ma si può anche scegliere cosa fare: ad esempio, amate il mondo dei viaggi? Si possono vendere tranquillamente da casa! Come? A spiegarlo è un giovane imprenditore appassionato
Entro il 30 luglio 2010 è possibile candidarsi alla presentazione di contributi liberi su 6 aree tematiche (Unobserved tourism – Regional tourism – Tourism mobility patterns – Tourist Consumer behaviours – Social and economic effects of tourism – Segmentation in the tourist market) per il
Si svolgerà a Roma presso l’Auditorium Microsoft, l’1 e 2 Dicembre 2009, il primo “Congresso internazionale di Innovazione e Tecnologia per dirigenti di aziende turistiche” incentrato sulle tematiche dell’innovazione tecnologica come leva strategica. La volubilità delle preferenze dei consumatori, sempre più orientati verso soluzioni “on
L’Osservatorio sul Business Travel di Turismo d’Affari presenterà in Bit, il prossimo 19 febbraio, l’ottava edizione della ricerca sul mercato del turismo d’affari. La ricerca, unica in Italia ad indagare nel segmento e che annualmente si focalizza su tematiche specifiche del business travel, in questa