Social Media Strategy 89 storie

Studiare attività promozionali su misura per il cliente, esplorare e scoprire i nuovi canali di comunicazione, studiare le tendenze degli utenti della rete, comprendere l’importanza della presenza assidua sui social. Come diventare esperti in questo settore.

Iscriviti

I gestori degli hotel hanno da sempre una predisposizione alla “lettura” dei feedback da parte dei propri ospiti. Le domande che un albergatore si pone sono: • I miei ospiti sono rimasti soddisfatti del soggiorno presso la mia struttura? • Come posso attrarre più clienti

In questo post vorrei offrire il mio punto di vista a questa domanda, che spesso echeggia nelle “pause caffè”, nei seminari, nelle aule, aprire o non aprire un blog, questo è il problema? Beh, se il dubbio amletico ti assale, allora continua a leggere: Aprire

Turismo 2.0 – Navigando si Impara affronta il tema dei Social Media Influencer per comprendere una volta per tutte chi sono e quali sono le migliori strategie da applicare. Prendiamo spunto da un articolo di Heidi Cohen, blogger e web marketer molto conosciuta sul mercato

Su Turismo 2.0 – Navigando si Impara, si parla delle tendenze più cool del Social Networking 2013. Ti propongo una rassegna delle abitudini e competenze che devi sviluppare e rafforzare nel corso del nuovo anno. —————— Le 10 Strategie Sociali più Hot per il Nuovo

E’ ormai prassi comune per gli albergatori che hanno intenzione di proiettarsi sul web chiedersi se è importante il ruolo di un Social Media Manager all’interno della propria struttura turistica. I pareri sono tanti e molte volte discordanti tra di loro. Qualcuno afferma che questa

Emergenza! Per la prima volta nella sua storia il turismo italiano ha registrato nell’agosto 2012 un calo di presenze pari all’1,1% rispetto al 2011: se gli italiani viaggiano meno (-3%) sono i turisti stranieri a “tenere a galla la paperella” (+2,1%). Proviamo allora a metterci