I consigli utili rivolti ad un’azienda turistica per attuare una corretta strategia di brand Con lo stravolgimento del concetto di Hospitality (intesa oramai come esperienza), con l’avvento di nuove tecnologie e piattaforme digital e con il fenomeno sempre più diffuso dei Social, occorre rivalutare anche
Hotel Web Marketing 64 storie
Quali sono i canali privilegiati per dare la massima visibilità a una struttura alberghiera; quali le tecniche più efficaci per conquistare e fidelizzare la clientela; il ruolo svolto dalla formazione per arricchire le proprie competenze e operare con efficacia sul web.
Quando un turista ancora in potenza, un viaggiatore ancora intento a costruire il proprio viaggio e a selezionare tra le sue mille intenzioni ciò che davvero farà, è occupato a cercare notizie sull’albergo che lo ospiterà nel corso delle sue vacanze in che modo vuole
Nella prima parte del nostro incontro con Marco Cilia di InTarget Group, abbiamo analizzato lo strumento da scegliere, il percorso di registrazione alla piattaforma di Google Analytics, l’allineamento del tuo sito web e i primi parametri da valutare. Non perdere allora la seconda puntata: si
Credi che nella comunicazione del tuo Hotel sia necessario un progetto con obiettivi misurabili? Allora sei pronto a scoprire i segreti della Web Analytics. Facciamo chiarezza, con semplicità, su Google Analytics e gli strumenti correlati: affina l’arte di misurare/aggiustare i tuoi obiettivi e le tue
Nell’ambito di un lavoro di analisi su un centinaio di siti alberghieri, ho riscontrato alcuni vistosi errori. Errori che mi hanno spinto a scrivere quest’articolo che ha lo scopo non di criticare quanto di aprire gli occhi agli albergatori in relazione alla propria situazione. Quello
Da circa un anno, Google ha messo a disposizione degli utenti che cercano un hotel un nuovo mezzo per effettuare la ricerca e riservare una camera: Google Hotel Finder. Tramite il nuovo motore di ricerca è possibile trovare una struttura in base alla posizione su
Il motore di ricerca turistico di Google offre un nuovo tipo di visibilità alle strutture alberghiere. Per avere un buon posizionamento nei risultati di ricerca è bene però seguire alcuni accorgimenti. Un modo per aumentare la propria visibilità è sicuramente quello di invogliare i propri
Di sicuro avete sentito dell’ultima novità di Big G, ovvero Google Hummingbird, che tradotto significa Colibrì. Un nome che sta a indicare velocità rapidità e stabilità, anche se il nuovo algoritmo, considerate le massicce modifiche avrebbe dovuto avere il nome di animale molto più grande.
Nel precedente articolo abbiamo introdotto la Web Analysis, cioè l’insieme di attività per misurare ed analizzare le performance del website di un Hotel, esaminando in parte lo strumento di lavoro per eccellenza: Google Analytics [Web Analysis 1: strumenti, tecniche e consigli per sapere come si
La Web Analytics è l’attività di misurazione ed analisi delle performance di un sito web, sotto ogni suo aspetto operativo. L’obiettivo dell’analisi è quello di fornire al responsabile del sito una serie di informazioni fondamentali come il numero di visitatori che sono giunti sul sito