Il turismo lento sta guadagnando sempre più popolarità in Italia, con un crescente interesse per i “cammini” e i percorsi naturalistici. Questa tendenza è stata evidenziata da ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo, che ha condotto un’indagine sul turismo lento dei cammini e percorsi naturalistici. Un’indagine
Turismi 623 storie
Usare il singolare è riduttivo. L’evoluzione del mercato crea un’infinità di segmenti, stimolato da turisti sempre più esigenti. I pacchetti standard sono superati. Per essere realmente concorrenziali è fondamentale dare risposte personalizzate alla clientela.
Il settore turistico ha subito numerose trasformazioni negli ultimi anni, soprattutto a causa dell’evoluzione digitale e delle nuove abitudini dei consumatori. Il video “Vendere OnLine Turismo 2023” offre una panoramica dettagliata di come il mondo del turismo sta rispondendo alle esigenze dei “clienti digitali” e
L’industria del turismo è in costante evoluzione, e ultimamente sembra evolversi a velocità sempre maggiore. Molti dei cambiamenti sono alimentati dalle esigenze e dalle aspirazioni dei viaggiatori moderni, anch’essi in continua evoluzione. Con questi presupposti andiamo a vedere quali sono alcune delle tendenze turistiche più
Il mondo del turismo è in continua evoluzione, e ogni anno gli addetti ai lavori attendono con trepidazione gli eventi che possono dare una direzione a questo settore. Uno degli appuntamenti più attesi in Italia è senza dubbio il TTG a Rimini, noto come Travel
Il binomio tra turismo e golf sta vivendo un periodo d’oro in Italia, con il golf che si sta affermando come uno sport di alta gamma, capace di attrarre un turismo di qualità e di generare significativi introiti economici. Questo video esplora la crescita del
Il concorso per la “Capitale Italiana della Cultura 2026” è entrato nella sua fase cruciale, con 16 città in lizza per il prestigioso titolo. Questo riconoscimento, oltre a portare un significativo contributo economico, offre una visibilità unica, valorizzando il patrimonio culturale e storico delle città
Il dibattito sulla tassa di soggiorno è sempre più al centro dell’attenzione nel settore turistico italiano, soprattutto in vista delle nuove regolamentazioni previste per il 2023. Questa tassa, che influisce direttamente sull’esperienza dei viaggiatori e sulle economie locali, solleva questioni cruciali riguardanti la sostenibilità e
Torino, cuore del Salone mondiale del turismo Dal 21 al 23 settembre, Torino ha ospitato il Salone Mondiale del Turismo (WTE). L’evento ha messo in luce i Siti UNESCO italiani. L’Italia ne ha ben 59! Questa 14esima edizione ha offerto un momento di riflessione sulle
L’Italia continua a brillare nel panorama mondiale del patrimonio culturale e naturale, mantenendo la sua posizione di leader con 59 siti iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Questo è un risultato straordinario che sottolinea la ricchezza e la diversità del nostro paese. Guarda il
L’Italia, con la sua ricca storia e cultura, continua ad offrire esperienze uniche e autentiche. Il “Cammino dei Cappuccini” è una di queste, un’iniziativa promossa dall’ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) in vista del 500° anniversario dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini nel 2028. Guarda il video