Social Media Marketing 187 storie

Strategie, tecniche, strumenti e consigli utili per essere presenti con successo sui principali social media. Perché è vitale esserci. Perché è importante investire in questo settore e perché è fondamentale studiare e aggiornarsi continuamente. Le opportunità.

Iscriviti

Il calendario editoriale è un alleato prezioso per le aziende del settore Turismo e Hospitality, poiché permette di organizzare in maniera coerente ed efficace la pubblicazione di contenuti. In effetti il marketing organico, per l’appunto basato sui contenuti, è una benedizione per consolidare la brand identity e per far affezionare il pubblico che ci segue. Sarà un’attività da curare con costanza e con metodo. Ecco

Turismo balneare: ormai ci siamo. Una nuova stagione balneare è ormai alle porte. Le premesse sembrano essere incoraggianti. Dopo due anni di incertezze, sulle coste italiane è atteso un vero e proprio boom di presenze.  Ma gli stabilimenti balneari sono davvero pronti a intercettare questa domanda? Hanno messo in campo le giuste strategie di comunicazione? Lo vedremo strada facendo. Da parte nostra proviamo a proporre

I blog di turismo e di traveling sono sicuramente utili. Sono fonte di ispirazione per i nostri desideri di viaggio. Ma come fanno, questi canali, a coinvolgerci e incuriosisci in questo modo? Se lo sono chiesto tre ragazzi dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design di Bologna. Su impulso del professore Riccardo Pirazzoli, hanno approfondito il tema del tone of voice in campo di

Con gli studenti dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design, guidati dal professore Riccardo Pirazzoli, abbiamo più volte affrontato il tema degli Influencer e del valore aggiunto che possono dare alle destinazioni o alle strutture turistiche. In questo articolo focalizzano l’attenzione sui Travel Influencer e sulle strategie che mettono in campo per avere maggiore visibilità sulla rete. Non solo su Instagram, ma anche su

Prosegue il rapporto di collaborazione con gli studenti del Corso di Digital Communication design dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design.  Stavolta i ragazzi coordinati dal professore Riccardo Pirazzoli propongono una utile analisi sul posizionamento delle strutture turistiche sul mercato. Ma soprattutto delineano le

Riflettori ancora puntati sui social del momento con gli approfondimenti proposti dagli studenti del Corso di Digital Communication design dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design. Dopo una serie di articoli sulle potenzialità di TikTok nel settore turistico, con i ragazzi guidati dal professore