Può il settore dei videogiochi intrecciarsi con quello turistico? Secondo Fabio Viola, tra i più influenti game designer in ambito internazionale, nonché voce tra le più autorevoli del settore, questo fenomeno è già in atto. E in Italia sta già incidendo in maniera significativa sui
Tecnologie Turismo 52 storie
Tecnologie Turismo: quando il progresso ti dà una mano. Non c’è innovazione che non porti beneficio al settore turistico. Basta saperne cogliere le opportunità e metterle a frutto. Chi accetta la sfida resta competitivo sul mercato, chi le snobba ha perso in partenza.
Tecnologie Turismo, lavorare è un piacere
Le tecnologie hanno rivoluzionato anche il settore turistico. Si pensi alle prenotazioni online, alle campagne promozionali sul web o alle attività sui social network. Ma questi sono solo alcuni aspetti: le tecnologie infatti hanno apportato enormi benefici sia agli addetti del settore sia ai turisti. Tutto è diventato più semplice, ma anche paradossalmente più complesso: il mercato, grazie allo sviluppo delle tecnologie è diventato più ampio ma molto più competitivo.
Come già evidenziato dagli esperti del settore, il turismo del futuro sarà sempre più digitale. Gli utenti utilizzano con sempre maggiore frequenza il web per tutte le fasi di organizzazione di un viaggio. Ossia dalla scelta della meta, alla ricerca della struttura in cui soggiornare,
#RestartYourTravel – Sii una mucca viola: distinguiti Nella prima metà del 1900 un agricoltore americano acquistò una fattoria con un grande terreno circostante. Spese tutti i suoi risparmi, perché desiderava avere a disposizione un campo da coltivare. Qualche tempo dopo l’affare, si accorse che l’area
Fra i trend destinati a rivoluzionare il turismo, innovazione e tecnologia sono quelli che prossimo decennio cambieranno il volto al settore. In particolare, a farla da padrone sarà il digitale, che trasformerà sia le abitudini del viaggiatore sia il mondo dell’hospitality. Su questo gli analisti
I corsi online in Turismo e Hospitality negli ultimi tempi hanno fatto registrare una netta impennata. In un certo senso l’emergenza sanitaria ha spazzato definitivamente via quel velo di diffidenza che, soprattutto in Italia, avvolge le attività legate al web. La necessità di ricorrere allo
I viaggiatori di oggi son ben diversi dai viaggiatori di ieri: esperti di tecnologia, sempre connessi e avidi di informazioni. Riesci a immaginare di metterti in viaggio senza il tuo smartphone? Di non poter controllare almeno 10 siti web prima di prenotare un volo o
“In Italia le guide turistiche sono costrette ad operare da anni in stato di precarietà. Manca una normativa che disciplini il corretto esercizio delle professioni turistiche in generale e della professione di guida in particolare”. Parlava così, lo scorso 21 febbraio 2019, Valentina Grandi, Presidente
Come vendere on-line un luogo (anche se non esiste) Gli strumenti di digital marketing per il turismo sono fondamentali per le imprese. Aiutano a vendere più facilmente il proprio prodotto. Oggi esistono tante piattaforme digitali (Booking, AirBnB, Instagram, TikTok, Facebook… e moltissime altre) che possono
Perché ricorrere alle e-mail automatizzate? Scopriamolo insieme in questo articolo. La tecnologia in hotel diventa sempre più sofisticata, man mano che cresce il numero di ospiti che usano internet e prenotano tramite mobile. E mentre la tecnologia alberghiera evolve, aumentano proporzionalmente le possibilità di interazione
Migliorare la gestione alberghiera è il primo passo da compiere per restare competitivi sul mercato. Rinunciare alle potenzialità delle nuove tecnologie e del web significa “abbonarsi” a risultati modesti. Se non addirittura dannosi. Eppure basta poco per ottimizzare la produttività di una struttura alberghiera. E,