#RestartYourTravel – Sii una mucca viola: distinguiti Nella prima metà del 1900 un agricoltore americano acquistò una fattoria con un grande terreno circostante. Spese tutti i suoi risparmi, perché desiderava avere a disposizione un campo da coltivare. Qualche tempo dopo l’affare, si accorse che l’area
How To 162 storie
How to, come fare? Le possibili soluzioni alle problematiche che quotidianamente si affrontano nel mondo del turismo e dell’ospitalità alberghiera? In che modo si aumenta il volume d’affari di un’azienda? Come si crea interesse intorno a una destinazione turistica? Sono solo alcuni degli innumerevoli quesiti ai quali danno risposta gli esperti del settore, anche attraverso un confronto, specie quando si ha a che fare con casi per certo versi inediti.
How to: gli strumenti per essere vincenti nel turismo e nell’hospitality
Il confronto può anche portare alla conoscenza di tutti quegli strumenti o tecniche innovative che possono dare valore aggiunto a un’azienda.
Fra i trend destinati a rivoluzionare il turismo, innovazione e tecnologia sono quelli che prossimo decennio cambieranno il volto al settore. In particolare, a farla da padrone sarà il digitale, che trasformerà sia le abitudini del viaggiatore sia il mondo dell’hospitality. Su questo gli analisti
Secondo i maggiori esperti mondiali, il Portogallo è il “brand” turistico che ha meglio comunicato in Europa durante i durissimi mesi della pandemia. Qui l’articolo, con le motivazioni. In sintesi, le attività di comunicazione svolte hanno permesso il riconoscimento e la visibilità del marchio. Il
L’ultima volta che ho dormito in hotel è stato lo scorso febbraio. Mi trovavo a Milano per la BIT (e il Covid stava per farci conoscere la sua subdola strategia di conquista). In una settimana ho soggiornato in quattro posti diversi: casa di amici, Ostello
Negli ultimi anni nelle città d’arte (ma non solo) si sta registrando un vero e proprio boom dei tour a bordo delle “ape calessino”. È senza dubbio una valida alternativa ai classici bus turistici. I calessini permettono di addentrarsi anche nei vicoli. Di vivere più
I corsi online in Turismo e Hospitality negli ultimi tempi hanno fatto registrare una netta impennata. In un certo senso l’emergenza sanitaria ha spazzato definitivamente via quel velo di diffidenza che, soprattutto in Italia, avvolge le attività legate al web. La necessità di ricorrere allo
Il dialogo fra generazioni è indispensabile e fonte di benessere presente e futuro? Sì! Lo scambio generazionale può essere uno scoppiettante dialogo, a volte anche conflittuale ma, anche e proprio per questo, ricco di energia creativa da far fluire, valutare e comporre . Per sviluppare
Il 2020, com’è noto, si sta rivelando un anno nero per il nostro settore: La stagione estiva non ha portato i benefici sperati. I vari incentivi del Governo non sono stati sufficienti a riempire le strutture ricettive. Per le vie delle nostre città d’arte si
Da sempre la formazione ha rivestito un ruolo cruciale nel settore turistico. È un’autentica risorsa, così come il “capitale” umano che muove l’intero comparto. E che fa la fortuna della attività turistiche. In questo periodo storico segnato dal coronavirus, bisognerebbe aggrapparsi a questi pilastri. Sia
Olio e turismo: può funzionare questo accostamento? Il 69% dei turisti italiani desidera prendere parte a una esperienza olio. Ma solo il 37% vi ha effettivamente partecipato nel corso dei viaggi più recenti: un mercato ampio ancora da soddisfare con un’offerta più strutturata. Sono dati