Dai viaggi virtuali nel metaverso alle vacanze per disintossicarsi dalla dipendenza dalle nuove tecnologie. Dai viaggi benessere a quelli Business. Sono alcune delle tendenze di viaggio nel 2023, un anno che – secondo diversi osservatori – dovrebbe riportare il settore turistico ai livelli pre pandemia.
Turismo Sostenibile 132 storie
Il Turismo Sostenibile è caratterizzato dal vivere in armonia e nel rispetto dell’ambiente che ci circonda. L’amore per la natura ed il rispetto per la stessa, un’accresciuta sensibilità dei viaggiatori per la risorsa ambiente – ma non solo – mette gli operatori del settore nelle condizioni di adeguarsi ai desideri dei nuovi turisti.
Turismo Sostenibile, il rispetto per la natura vince
Una sensibilità sempre maggiore, una richiesta crescente di rispettare l’equilibrio ambientale da parte dei turisti, implica che gli operatori si comportino in una maniera che sia in linea con questi criteri; nel rispetto dell’identità del luogo, della tradizione e della cultura.
7 marzo 2023. Le località turistiche possono, orientando le attività alla sostenibilità, tutelare l’ambiente e ottenere un vantaggio competitivo sulle altre mete concorrenti. La formazione riveste un ruolo fondamentale per raggiungere questi obiettivi, ed è per questo che la Dichiarazione di Glasgow, ispirata dall’Organizzazione
1 marzo 2023. Siena é la prima “città d’arte” italiana a ottenere il “Global Sustainable Tourism Council” (GSTC). Si tratta di un riconoscimento di qualità conferito da un’organizzazione (www.gstcouncil.org) che individua alcuni parametri per lo “sviluppo sostenibile nel turismo”. L’iniziativa é promossa, dal 2007,
14 febbraio 2023. Nell’ambito della BIT, Borsa Internazionale del Turismo, Enit e Isnart-Unioncamere anticipano le tendenze 2023. Il “gusto e lo stile” è ciò che i viaggiatori ricordano (43%), prima del patrimonio naturale e culturale. Si prevede, nel 2023, di superare i numeri 2019
8 febbraio 2023. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità le vittime, causate dal terremoto in Turchia e Siria, potrebbero arrivare a numerose migliaia. I terremoti hanno provocato scosse sino al grado 7,9 della scala Richter (che ne prevede 8,9). Gli eventi sismici sono fra “i
6 febbraio 2023. L’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO, Agenzia delle Nazioni Unite) ha promosso, per la Giornata Mondiale del Turismo 2022, alcuni principi per la “trasformazione del turismo” dopo la pandemia. (Sino al 2019 si registravano, nel mondo, oltre 1.5 miliardi di arrivi internazionali
20 dicembre 2022. Gli italiani, dopo “tre anni complessi”, citano la “voglia di vacanze”. Secondo Ipsos Sondaggi, il 58% “prevede di fare una vacanza” tra dicembre 2022 e la primavera 2023. Per Natale, e soprattutto a Capodanno, il 18% degli italiani “pensa ad un viaggio
Quali saranno le tendenze di viaggio nel 2023? La domanda è d’obbligo: per il settore turismo e hospitality gli ultimi anni sono stati anni difficili. Eppure il 2022 ha già visto partire un trend di crescita del turismo in Italia. Sia fra i nostri connazionali
22 settembre 2022. L’OMT – Organizzazione Mondiale del Turismo, con sede a Madrid (che, dal 2003, é Agenzia delle Nazioni Unite), si prepara a celebrare (come ogni anno, il 27 settembre) la “Giornata Internazionale del Turismo” sul tema: “Ripensare il Turismo”. La Repubblica dell’Indonesia ospiterà
14 settembre 2022. I viaggiatori prediligono, sempre più, mete con spazi aperti come fossero “isole felici e sicure”. É questo il dato che emerge dai turisti “Italiani in Italia” che, per il 30%, hanno scelto (fra luglio e settembre 2022) gli agriturismi “posti vicino a