Fra i trend destinati a rivoluzionare il turismo, innovazione e tecnologia sono quelli che prossimo decennio cambieranno il volto al settore. In particolare, a farla da padrone sarà il digitale, che trasformerà sia le abitudini del viaggiatore sia il mondo dell’hospitality. Su questo gli analisti
Hotel Management 81 storie
Hotel management, ossia tutte le attività legate al buon andamento di una struttura alberghiera. Individuare i desideri reali della clientela, aggiornarsi con costanza nella propria professione: alla base di una gestione efficace e duratura nel settore dell’hospitality c’è la conoscenza. E la curiosità di scoprire e puntare sulle innovazioni.
Hotel Management e formazione
Non a caso, per rispondere a un mercato in costante evoluzione e a una clientela sempre più esigente, è aumentata la richiesta di formazione finalizzata alla formazione di profili professionali che sappiano dare risposte convincenti alla clientela e, di conseguenza, al datore di lavoro. La principale qualità richiesta è la professionalità.
Il Covid ha messo a dura prova il settore turistico. Infatti le restrizioni imposte per fronteggiare la pandemia hanno influito sul volume di affari registrato nel 2020. Con l’eccezione del periodo estivo, l’impossibilità di spostarsi e il lockdown hanno pesato sul numero delle prenotazioni. E
L’ultima volta che ho dormito in hotel è stato lo scorso febbraio. Mi trovavo a Milano per la BIT (e il Covid stava per farci conoscere la sua subdola strategia di conquista). In una settimana ho soggiornato in quattro posti diversi: casa di amici, Ostello
Il 2020, com’è noto, si sta rivelando un anno nero per il nostro settore: La stagione estiva non ha portato i benefici sperati. I vari incentivi del Governo non sono stati sufficienti a riempire le strutture ricettive. Per le vie delle nostre città d’arte si
Questo articolo su Brand Reputation e recensioni raccoglie i punti salienti del mio intervento alla 40esima edizione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Per chiarezza espositiva, e data la vastità dell’argomento, ho scelto di suddividere il mio speech in due parti. La prima parte
Sono passati molti più anni di quanti vorrei contarne da quando andava in giro quella pubblicità il cui slogan recitava: ‘’Toglietemi tutto ma non – parafrasando – il mio orologio’’. Magari poterlo pretendere oggi. Nel Revenue Management la variabile più importante, quella decisiva, che consente
Inutile nascondersi dietro un dito. Il coronavirus avrà ripercussioni significative sull’economia. Il settore che ha già pagato un conto salatissimo e che probabilmente ne soffrirà di più sarà proprio il nostro, quello turistico e dell’ospitalità: imprese, lavoratori e professioni autonome. Le ultime e più stringenti
I viaggiatori di oggi son ben diversi dai viaggiatori di ieri: esperti di tecnologia, sempre connessi e avidi di informazioni. Riesci a immaginare di metterti in viaggio senza il tuo smartphone? Di non poter controllare almeno 10 siti web prima di prenotare un volo o
Si chiama Profit Management Business School ed è la prima scuola italiana dedicata agli imprenditori e agli alti profili manageriali delle imprese ricettive, alberghiere ed extra-alberghiere. Nasce dall’esperienza di Giovanni Maugeri Group. Un team di professionisti che presta servizi di consulenza a 360 gradi. E
Una rumorosa sveglia risuona nell’hospitality. Ad aumentare non è solo la frequenza delle sue ripetizioni, ma anche i luoghi in cui possiamo sentirla. Pianificare in maniera minuziosa la propria strategia o essere muniti di grandi doti tecniche e amministrative non basta più. Ma sta succedendo