Uno dei fenomeni che sta crescendo sempre di più in hotel è la tendenza da parte dei clienti di utilizzare metodi di pagamento digitali. Recenti studi, come quello condotto dall’Osservatorio […]
-
Giovanni ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Formazione nel Turismo e Hospitality 6 anni, 3 mesi fa
Ciao a tutti.
Sto facendo per l’università un progetto riguardante la creazione di un Business Plan di una ADV partendo da 0.
Essendo un progetto universitario, le informazioni devono essere veritiere, e per questo ho un piccolo quesito: una nuova agenzia come (o tramite chi) stipula i contratti per fare da intermediaria ai vari Tour Operator?
Ringrazio chi mi risponderà!
Ciao Giovanni non c’è una regola unica. La nuova agenzia dovrà procurarsi il “prodotto” su cui intermediare, quindi seleziona i Tour Operator di suo interesse, in linea con la sua strategia, ed entra in contatto con loro. Quindi una prima via è diretta.
Diversamente potrebbe essere il Tour Operator interessato a distribuire il suo prodotto in più punti vendita che monitora costantamente le aree geografiche di suo interesse e non appena viene a conoscenza di una nuova apertura si propone affinchè anche quella nuova agenzia possa promuovere e intermediare i suoi prodotti.
C’è inoltre la figura del promoter che lavora per i Tour Operator che hanno il compito di presidiare un territorio, di far visita alle agenzia di viaggi e proporre il rapporto commerciale.