Il RevPAR, acronimo di Revenue per Available Room, è l’indicatore di performance alberghiero che misura la profittabilità dell’hotel. L’indice calcola le performance dell’hotel dividendo il fatturato generato dalla vendita delle camere con il numero totale di camere disponibili. Il Revenue Manager dell’hotel può controllare il
Network
In Evidenza
Un numero elevato di persone pensa che il nostro comportamento sociale non abbia alcuna influenza sul nostro ambiente di lavoro. Niente è più lontano dalla realtà! La nostra vita lavorativa è piena di momenti sociali di ogni tipo. Dalle riunioni di lavoro ai pranzi, cocktail
Chi tra noi è nato del secolo scorso (il che non significa necessariamente appartenere alla belle époque!) ricorda coma al rientro delle vacanze c’era sempre chi organizzava una serata tra amici con la classica frase terrificante: “Così vi facciamo vedere anche le foto del nostro
Negli ultimi anni il nostro modo di comunicare e lavorare ha subito enormi cambiamenti con l’avvento delle nuove tecnologie. I sistemi digitali sono in continua evoluzione. Facciamo a gara per stare al passo e non essere lasciati indietro. Quello che più ci colpisce è che
Una giornata lavorativa storta in hotel può dipendere da molti fattori come ad esempio: l’assenza di una comunicazione efficace fra lo staff. Receptionist presi d’assalto dai clienti durante il check- in e il check-out. Oneri e flussi di lavoro troppo impegnativi. Turnazione scorretta dello staff.
Il viaggio è un’arte quanto il turista riesce a scoprire, i particolari del luogo, come se avesse una lanterna per vedere di giorno. Occorre saper viaggiare ma, anche, saper accogliere o, meglio, saper attendere gli ospiti con “atmosfere di cortesia” diffuse. Accogliere é un valore
Ultimi Contributi
E’ una necessità per tutti ma per chi lavora nel turismo lo è ancora di più. L’inglese deve essere parte portante del cv e non solo un orpello: per far sì che si possano avere competenze davvero ottime è bene seguire un corso business English
Cosa fare dopo il diploma Turistico o Alberghiero? Il diploma è senza dubbio il primo, grande traguardo che si raggiunge nel percorso verso la futura carriera lavorativa. Ma, per molti studenti, è anche il momento in cui si interroga sulle scelte future. Decidere cosa fare,
Dimentichiamoci l’idea – fin troppo diffusa – del Mystery Guest visto come un implacabile controllore alla ricerca di qualsiasi minima pecca nella struttura e nella professionalità del personale. L’ospite in incognito, infatti, non è – e non deve assolutamente essere – un censore spietato a
Un progetto pionieristico destinato a ridefinire il sistema della formazione di alto livello in ambito turistico. È in arrivo ‘Short Stay Week’, la prima conferenza digitale di portata europea, voluta da Host B2B. La più grande community italiana del settore extralberghiero – fondata da Gianpaolo
Community
-
128 membri
-
127 membri
-
120 membri
Iscriviti alla community
Comincia, è gratis.
La registrazione richiede meno di 2 minuti.
COMMUNITY
-
attivo 2 minuti fa
-
attivo 1 anno fa
-
attivo 3 anni, 4 mesi fa
-
attivo 3 anni, 8 mesi fa
-
attivo 3 anni, 8 mesi fa
-
attivo 3 anni, 8 mesi fa
-
attivo 3 anni, 8 mesi fa
-
attivo 3 anni, 10 mesi fa
-
attivo 3 anni, 10 mesi fa
-
attivo 3 anni, 10 mesi fa
-
attivo 3 anni, 10 mesi fa
-
attivo 3 anni, 10 mesi fa
-
attivo 3 anni, 10 mesi fa
-
attivo 3 anni, 10 mesi fa
-
attivo 3 anni, 10 mesi fa