Nell’era post covid gli analisti prefigurano grandi cambiamenti nel settore del turismo e dell’ospitalità alberghiera. Bisognerà fare i conti con i nuovi trend: il turismo di prossimità e quello sostenibile faranno registrare una decisa impennata. Al tempo stesso l’uso delle nuove tecnologie digitali non sarà
Network
In Evidenza
Il turismo post covid? Per gli esperti ripartirà da dove si era fermato. E cioè dal turismo esperienziale e sostenibile. In particolare i viaggi personalizzati sono destinati a far registrare una decisa impennata. Saranno favoriti anche dalla necessità di garantire il distanziamento. I viaggi emozionali
Come già evidenziato dagli esperti del settore, il turismo del futuro sarà sempre più digitale. Gli utenti utilizzano con sempre maggiore frequenza il web per tutte le fasi di organizzazione di un viaggio. Ossia dalla scelta della meta, alla ricerca della struttura in cui soggiornare,
La passione per i viaggi, il desiderio di conoscere nuovi luoghi e culture, accomuna quasi tutti gli esseri umani. E in tanti – magari entrando in un’agenzia di viaggi – sognano di poter trasformare la loro passione in un lavoro. Sarebbe senza dubbio uno dei
#RestartYourTravel – Sii una mucca viola: distinguiti Nella prima metà del 1900 un agricoltore americano acquistò una fattoria con un grande terreno circostante. Spese tutti i suoi risparmi, perché desiderava avere a disposizione un campo da coltivare. Qualche tempo dopo l’affare, si accorse che l’area
Fra i trend destinati a rivoluzionare il turismo, innovazione e tecnologia sono quelli che prossimo decennio cambieranno il volto al settore. In particolare, a farla da padrone sarà il digitale, che trasformerà sia le abitudini del viaggiatore sia il mondo dell’hospitality. Su questo gli analisti
Ultimi Contributi
Si è svolto qualche giorno fa Reboot, il digital event interamente dedicato al settore extra alberghiero. A organizzarlo è stato lo staff di HOST B2B, che sta ormai costruendo una delle più grandi community italiane del settore. Dopo l’evento di Roma, HOST B2B ha lavorato
Le aziende sono alla continua ricerca di figure professionali che abbiano competenze trasversali. Sono utili per aumentare la loro produttività. Ma prima di arrivare al concetto delle soft skill è doveroso conoscere anche le hard skill: riguardano le competenze tecnico-professionali acquisite dal singolo soggetto. Differiscono
Il Time Management, definito anche Gestione del Tempo, è un percorso obbligatorio per chi lavora all’interno di un’azienda. Consiste in un processo di organizzazione e revisione del tempo per sfruttare al meglio le attività aziendali. L’obiettivo è quello di aumentare l’efficacia, l’efficienza e la produttività
Anche quest’anno l’area convegnistica di BIT Borsa Internazionale del Turismo rappresenta uno dei motori principali della manifestazione. L’elite del turismo italiano e internazionale sarà presente con una vastissima gamma di temi e argomentazioni, di cui trenta incontri organizzati con il nostro supporto. Tutto ciò che
Community
-
128 membri
-
128 membri
-
120 membri
Iscriviti alla community
Comincia, è gratis.
La registrazione richiede meno di 2 minuti.
COMMUNITY
-
attivo 3 minuti fa
-
attivo 2 anni, 1 mese fa
-
attivo 2 anni, 5 mesi fa
-
attivo 2 anni, 5 mesi fa
-
attivo 2 anni, 5 mesi fa
-
attivo 2 anni, 5 mesi fa
-
attivo 2 anni, 7 mesi fa
-
attivo 2 anni, 7 mesi fa
-
attivo 2 anni, 7 mesi fa
-
attivo 2 anni, 7 mesi fa
-
attivo 2 anni, 7 mesi fa
-
attivo 2 anni, 7 mesi fa
-
attivo 2 anni, 7 mesi fa
-
attivo 2 anni, 7 mesi fa
-
attivo 2 anni, 7 mesi fa
Ultimi post dal forum
- LT REGIONE SICILIA
Buonasera, ho letto vari post sul forum, e mi complimento per la professionalità del Dott. Panzica A breve avvierò la mia esperienza come […]
- Presentati e saluta la Community del...
Buona sera sono Roberto, laureato in Turismo. Sono iscritto a questo forum perché mi interessano le discussioni e le condivisioni di pareri inerenti […]
- Buonasera a tutti
Buonasera a tutti, sono Rossi Stefania e mi occupo di consulenza Sales & Revenue per strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere. Mi […]