L’Upselling in ambito alberghiero, una pratica cruciale per accrescere sia i profitti sia la qualità percepita dal cliente, è un metodo versatile, applicabile in ogni fase dell’interazione con l’ospite, dall’arrivo al check-out o anche dopo il check-out, ma particolarmente efficace durante l’accoglienza. Questo articolo ti
Network
In Evidenza
L’ufficio economato in un hotel è il fulcro dell’ottimizzazione e del controllo dei flussi di beni e materiali. Questa area richiede un’accurata raccolta di informazioni e dati relativi alle necessità dei prodotti all’interno della struttura alberghiera al fine di coordinare gli acquisti e i rifornimenti
Il check-in e il check-out sono momenti cruciali nell’esperienza dei clienti in un hotel, poiché definiscono l’esperienza iniziale e finale del soggiorno. Questo articolo esplorerà le fasi di questi processi e suggerirà modi per migliorarli e innovarli. Definizione di check-in e check-out Il check-in è
Nel contesto alberghiero, il Revenue Manager ha il compito di sviluppare e attuare strategie mirate a massimizzare i ricavi e i profitti. Questa figura collabora con diverse entità all’interno dell’hotel, tra cui: Il direttore o il Regional Manager, per la pianificazione del bilancio e la
Max Monti, consulente di viaggi online per Evolution Travel, racconta il suo affascinante percorso che lo ha portato a diventare esperto del turismo online. Nato e cresciuto a Roma, prima di dedicarsi ai viaggi, svolgeva la professione di consulente del lavoro, iscritto all’ordine dei consulenti
Nell’industria alberghiera, il controllo di gestione è un elemento cruciale che mira a raccogliere dati e informazioni essenziali per prendere decisioni strategiche. Gli hotel manager si affidano a questa attività per valutare la discrepanza tra gli obiettivi pianificati e i risultati effettivi, adottando le necessarie
Italia Turismo News
Nel 2023, la Fondazione Ferrovie dello Stato celebra un decennio di attività, segnando un’era di viaggi storici emozionali e sostenibili attraverso l’Italia. Con una flotta di 400 mezzi storici restaurati, questi treni d’epoca offrono un’esperienza unica. Riescono a collegare i viaggiatori con la ricchezza culturale
Il turismo culturale in Italia ha mostrato una crescita notevole e continua a essere un pilastro fondamentale per l’attrattiva turistica del paese. Con 142 milioni di presenze registrate nel 2022 e una predominanza di visitatori internazionali, questo settore si rivela sempre più come un campo
Il WTM World Travel Market 2023, la 43esima edizione della fiera internazionale sul turismo a Londra, ha segnato un passo significativo nello sviluppo delle relazioni turistiche tra Italia e Regno Unito. Con oltre 3.500 espositori, l’evento ha evidenziato il crescente interesse dei turisti britannici per
Napoli: prossima capitale della diplomazia culturale Dal 27 al 29 novembre 2023, Napoli si prepara ad accogliere un evento di portata internazionale: la Conferenza sul futuro del Patrimonio Mondiale (“Cultural Heritage in the 21st century”). In questo incontro, che celebra i cinquant’anni della
Community
-
128 membri
-
127 membri
-
120 membri
Iscriviti alla community
Comincia, è gratis.
La registrazione richiede meno di 2 minuti.
COMMUNITY
-
attivo 8 minuti fa
-
attivo 6 giorni, 20 ore fa
-
attivo 3 settimane, 2 giorni fa
-
attivo 1 mese, 4 settimane fa
-
attivo 6 mesi fa
-
attivo 7 mesi fa
-
attivo 1 anno fa
-
attivo 2 anni, 6 mesi fa
-
attivo 5 anni, 2 mesi fa
-
attivo 5 anni, 2 mesi fa
-
attivo 5 anni, 2 mesi fa
-
attivo 5 anni, 3 mesi fa
-
attivo 5 anni, 4 mesi fa
-
attivo 5 anni, 4 mesi fa
-
attivo 5 anni, 4 mesi fa