5 aspetti da valutare per garantirsi la migliore assicurazione viaggio

La polizza viaggio è uno strumento fondamentale ogni volta che si organizza una vacanza, sia che si parta per piacere sia che ci si muova per lavoro. È infatti in grado di tutelare da una molteplicità di imprevisti che tendono a produrre disagio e persino a compromettere l’esperienza, rovinando letteralmente la vacanza.
Oggi vi proponiamo una panoramica delle caratteristiche che deve assolutamente avere quella che può essere così considerata la migliore assicurazione viaggio, in maniera tale da riuscire a fare una scelta davvero rispondente alle proprie esigenze individuali.
L’importanza di rivolgersi a una compagnia affidabile
Mettiamo questo aspetto per primo e ben in evidenza dal momento che è assolutamente basilare: rivolgersi a una compagnia dalla comprovata esperienza e serietà, in grado di intervenire rapidamente ed efficacemente – soprattutto in uno Stato straniero dove si parla una lingua differente dalla nostra – è davvero qualcosa capace di fare la differenza.
Una compagnia davvero affidabile, inoltre, dovrebbe garantire una migliore chiarezza e facilità di comprensione del contratto: aspetti facilmente valutabili dando un’occhiata alle recensioni online degli utenti.
Gli aspetti contrattuali basilari da valutare
Un’assicurazione viaggio capace di tutelare davvero a 360° dovrebbe prima di tutto offrire una buona copertura delle spese mediche: una forma di tutela che si rivela indispensabile ogni qualvolta ci si reca all’estero, anche se ci si muove entro i confini dell’UE.
Dovrebbe pertanto offrire clausole come copertura delle spese farmaceutiche, ospedaliere e, più in generale, mediche, per le quali occorre (diversamente) rivolgersi alle strutture private, sostenendo costi che diventano facilmente onerosi.
Altre formule contemplate dalla maggior parte delle migliori società assicurative sono quelle legate al possibile annullamento del viaggio sia da parte della compagnia che del contraente per ragioni non preventivabili; allo smarrimento del bagaglio; a situazioni di natura legale; a circostanze inerenti calamità naturali o atti terroristici.
Assicurazione viaggio: perché online è meglio
Premesso che le compagnie che offrono la possibilità di conseguire l’assicurazione viaggio online danno spesso modo di accedere a costi più convenienti, c’è anche un altro fattore da considerare ed è legato alla comodità di gestire tramite qualsiasi dispositivo digitale le comunicazioni e la documentazione.
Non è quindi soltanto una questione di costo, ma di praticità e repentinità nella risposta.
Con quanto anticipo attivarsi
Non sempre è possibile attivarsi per tempo, onde per cui è importante conoscere con precisione il termine massimo entro cui muoversi. Le migliori compagnie in genere permettono di attivare la polizza viaggio entro le 24-48 ore rispetto alla prenotazione, specialmente se si desidera opzionare una copertura di annullamento.
Perché fare l’assicurazione viaggio se si viaggia in Italia
È cosa nota che l’assicurazione viaggio si rivela indispensabile ogni qualvolta ci si rechi all’estero, ma non tutti sanno che risulta una formula di tutela efficace persino qualora ci si muovesse sul suolo nazionale, recandosi in una regione differente da quella di appartenenza.
La polizza riuscirà a supportare in occasione di problematiche legate agli spostamenti o di natura medica, assicurando un intervento tempestivo e permettendo di superare le possibili difficoltà con una maggiore serenità: sapendo di non essere soli ad affrontarle.