La formazione sta cambiando in modo radicale. Nuove tecnologie, approcci didattici innovativi e un’attenzione crescente alle reali esigenze degli studenti stanno ridisegnando il panorama educativo. Esploriamo insieme i principali trend che stanno plasmando il futuro della formazione, con un focus sulle opportunità nel settore turistico
Network
In Evidenza
Dal 13 al 15 novembre 2024, Firenze ha ospitato il G7 delle economie dedicate al turismo, la prima riunione dei Ministri del Turismo del G7 interamente dedicata al comparto turistico, un appuntamento di primaria importanza per il settore turistico internazionale. Durante l’evento, i Governi dei
Oggi, nell’ambito dell’hospitality, non basta saper gestire numeri e processi; ciò che realmente distingue un professionista di successo è la capacità di creare esperienze autentiche. E a fare la differenza è l’intelligenza emotiva, una competenza che Roberto Boccacelli, esperto di coaching e formazione nel settore,
Il sistema delle università telematiche italiane sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Da un lato, la riforma proposta dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) mira a elevare la qualità e l’affidabilità dell’istruzione a distanza; dall’altro, emergono rischi e questioni aperte legati alla crescita
In una recente intervista con Annalisa Boggero, consulente di viaggio di Evolution Travel, abbiamo esplorato cosa significhi realmente diventare un consulente di viaggio online. Annalisa ci ha raccontato la sua storia di cambiamento e crescita, evidenziando le sfide e le soddisfazioni di questa professione. Scopriamo
Il turismo di massa, una volta celebrato come una fonte inesauribile di crescita economica e scambio culturale, sta rivelando il suo lato oscuro in molte città del mondo. Mentre il fenomeno dell’overtourism è ormai al centro del dibattito pubblico, una delle sue conseguenze meno discusse
Italia Turismo News
In un mondo dove il turismo è diventato sempre più accessibile, la figura del consulente di viaggio si evolve per offrire qualcosa che le piattaforme digitali spesso non riescono a garantire: un tocco umano, l’esperienza diretta e la passione di chi vive il viaggio ogni
Il Comitato per la Convenzione sul Patrimonio Immateriale, durante la XIX Sessione tenutasi ad Asunción, in Paraguay, ha conferito un importante riconoscimento all’Italia: l’estensione del titolo di Patrimonio Mondiale UNESCO all’Arte Campanaria tradizionale, già attribuito alla Spagna nel 2022. Un legame tra generazioni L’Arte Campanaria
Nel nuovo video di Claudio Ricci, viene esplorato il concetto di Città Creative, un programma creato dall’UNESCO nel 2004 per promuovere la creatività come elemento strategico di sviluppo urbano sostenibile. Questo ambizioso progetto internazionale mira a costruire una rete di città in cui la cultura
L’Olanda rappresenta una destinazione di grande interesse per il mercato turistico internazionale, attirando visitatori grazie a un mix unico di cultura, paesaggi iconici e una rete di servizi efficienti. Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso viaggi sostenibili e le esperienze autentiche ha influenzato le