Lauree turismo, l'ottimismo è contagioso
Risposta da DAVE (mi sono registrato come indav ragazzi….cmq chiamatemi Dave…)
Ringrazio lo staff (l’amministratore particolarmente) per lo spazio ad hoc che, sono sicuro, si impegnerà a realizzare.
Mi fa molto piacere di aver dato una sterzata positivista a questa discussione e noto che molti di voi condividono pienamente, da Giancarlo a Banshee e così via…
Vedete…noi dobbiamo essere proprio così, ottimisti, positivi…e se non c’è mercato per noi allora rimbocchiamoci le maniche e creiamocelo, perchè si riesce ad ottenere tutto con impegno, costanza e tanta volontà. Bisogna essere fiduciosi ed io lo sono.
Iscriversi ad un corso di laurea in scienze del turismo è stata una scommessa ed io voglio vincerla, per me e per il mio Paese che ahimè pecca di presunzione e pensa che il turismo, in Italia, ancora oggi possa promuoversi da solo. Non è così! Un turista che viene in Italia è come un cliente, dobbiamo soddisfarlo affinchè questo ritorni! In Italia…ritornano sempre meno…vi siete chiesti perché??? La risposta è che c’è un impellente bisogno di persone competenti, orientati al cliente e non al profitto immediato….
Credete che queste siano cose che tutti conoscono? O meglio, che tutti ne fanno tesoro?? mmm….non penso…
Ho letto nei precedenti post qualcuno che si lamentava della non importanza nel conoscere la differnza tra turista ed escursionista, tra viaggiatori allocentrici e psicocentrici…ragazzi ma come fate a dire queste cose??? Penso invece che sia fondamentale riuscire ad individuare il tipo di turista che si ha di fronte..per meglio metterci nei suoi panni!(empatia, ricordate?)
Insomma tutto questo per dirvi che io CI CREDO e sono certo che anche voi crediate in ciò che avete studiato..siete solo un po’ demoralizzati ma credetemi che insieme faremo belle cose.
Ho in mente diverse cosucce ma vorrei che fossimo in tanti e tutti con un unico obiettivo: FARCI SENTIRE!
Ragion per cui, se l’amministratore è d’accordo, chiederei di crearci davvero uno spazio apposito, che sia ben visibile dai curiosi che si accingono a visitare il sito. Inoltre, e per questo chiedo gentilmente un vostro feedback, ho pensato ad uno spazio non pubblico, dove possiamo conoscerci e fare amicizia, scambiarci idee e perchè no, anche proposte di lavoro. Iniziamo ad essere in tanti…sono sicuro che le idee non mancheranno…(e io ne ho di serie!!).
Possiamo scambiarci il contatto messenger che ne dite? Visto che questo è però uno spazio pubblico, per non rendere visibile a tutti il vostro indirizzo, ho creato un nuovo account ad hoc.
Aggiungetemi e sarò stesso io ad inoltrarvi via chat gli indirizzi che mi arrivano da altri contatti. Che ne dite? Attendo vostri feedback! L’indirizzo MSN è questo
glispecialistidelturismo@live.it
Carino no??
Vi aspetto numerosi…un abbraccio a tutti..miei cari dottori!