Buonasera a tutti ,<br />
lieta di far parte di questo Blog , ho effettuato la mia iscrizione in quanto anche io, per motivi familiari , sono venuta a contatto con la realtà IPERCLUB , oramai diversamente denominata IPERNETWORK . Pertanto , giudico utile esporre la mia esperienza al fine di condividere con gli altri iscritti la vera natura delle strutture denominate network al fine di salvaguardare la buona fede di quanti si trovano a dover valutare l'adesione senza avere avuto concrete esperienze in proposito .<br />
La mia esperienza, come premesso , nasce da un "capriccio" di mia mamma , la quale ebbe modo di essere contattata da persone affabili , gentili , fortemente motivate , a loro dire , nel promuovere il proprio senso di appartenenza alla rete e pertanto determinate a promuoverne anche l'adesione di terzi che di volta in volta contattavano addittando il proprio esempio come "casi di successo " nello sfruttamento delle ricche e promettenti potenzialità offerte dalle strutture denominate Network .<br />
Le parole dei sedicenti promotori hanno avuto un effetto di forte convincimento , in quanto il sistema di approccio vincente , dinamico , convincente al limite del plagio , ha trovato un terreno fertile sullo spirito di una signora anziana ma non troppo , annoiata dalla routine quotidiana e ammaliata dal fascino di un sistema che promette lauti guadagni sulla base del meccanismo su cui è basato .<br />
Ma quale meccanismo , in effetti ? un meccanismo di reclutamento basato sulla capacità di convincimento del promotore , mi è sembrato ..<br />
Perchè di ulteriori vantaggi concreti , quali il reperimento di beni o servizi a prezzi vantaggiosi , piuttosto che il conseguimento di un percorso formativo mirato , io sinceramente non ne ho visti : le promesse del promotore e della struttura , che ufficialmente sembrano ruotare a questi due elementi , piuttosto nascondo un sistema di affiliazione basato sulla capacità di convincimento il cui corrispettivo di affiliazione è il vero vantaggio economico del meccanismo .<br />
Vantaggio economico non per chi entra , che deve sostenere alti costi di ingresso , ma per chi poi convince e lucra sulle royalties che percepisce sul reclutato a lui sottostante .<br />
Come può funzionare un meccanismo di tale maniere ? Si regge solo sulla capacità di convincimento del promotore , e non certo sull'entusiasmo del nuovo sottoscrittore che il piu delle volte , si limita al versamento a fondo perduto della prima quota , a vantaggio solo di chi lo ha convinto ad affrontare la nuova promettente avventura . Si regge solo sulla riuscita del lavaggio del cervello che i promotori riescono ad attuare nei confronti delle vittime prescelte . Si regge pertanto non sulle loro capacità , peraltro congenitamente limitate , dato il basso spessore della attività prescelta , ma soprattutto dalla condizione sociale , economica , e soprattutto culturale della vittima prescelta .