<em>@giovannatgt wrote:</em><blockquote>Ciao ragazzi<br />
Dunque mi presento mi chiamo Giovanna sono di Roma<br />
navigando in internet è uscito questo forum molto interessante mentre cercavo informazioni su come diventare agente di viaggio....<br />
Conosco la cartorange e sono andata subito sul suo sito perchè mi sembra abbastanza affidabile come azienda.<br />
Ho pero' una serie di dubbi<br />
lavoro con contratto a tempo indeterminato per uno studio associato pero' non è il lavoro della mia vita o meglio non posso lamentarmi visto il periodo....<br />
Ho una forte passione per i viaggi infatti tutti i parenti ed amici mi chiedono d organizzargli la vacanza ed io lo faccio sempre ma proprio per piacere mi diverto e mi piace sapere che posson risparmiare qualcosa rispetto ad un agenzia di viaggio normale....<br />
Mi è balenata l idea piu d una volta di provare a far il consulente d viaggio appogiandomi a qualche azienda e facendo ovviamente dei corsi di formazione<br />
Mi chiedevo in cartorange è possibile farlo come secondo lavoro?<br />
Non mi sento visto la crisi che c è in giro di lasciar un posto fisso ( ANCHE PERCHè HO UN MUTUO) ma nello stesso tempo mi piacerebbe provare questa professione.<br />
Qualcuno saprebbe spiegarmi come funziona e se eventualmente è possibile svolgere la professione per cominciare a tempo perso? o meglio da casa nelle ore di buco insomma io ho un lavoro che mi impegna full time<br />
purtroppo pero' non sono soddisfatta , vorrei far un lavoro che mi piace e sopratutto attivo mi sento un topino di ufficio chiuso in gabbia
<br />
Aspetto qualche vostro consiglio o aiuto<br />
<br />
<br />
ciao Giovanna,<br />
mi sembra di vedere uno specchio di me stessa oggi..solo che il lavoro non è così più tanto sicuro tempo. Cosa hai scelto poi? io non ho capito bene se lavorando molte ore al giorno si può raggiungere uno stipendio pseudo normale oppure lo si deve considerare come un'integrazione ad un reddito esistente? sono confusa non so se rischiare..<br />
Mille grazie<br />
Giovanna</blockquote>