<em>@Pedro wrote:</em><blockquote><em>@colombagatto78 wrote:</em><blockquote>ciao Pedro,<br />
la geografia che descrivi nella tua risposta è più che giusto conoscerla, ma ritieni che sia scontato e utile sapere dove si trova il Paropamiso?

<br />
cari saluti,<br />
Colomba</blockquote><br />
<br />
Colomba, che dirti?!? Che messa così, sembra che tu abbia perfettamente ragione, ma sai... quello che per una persona può sembrare strano, impossibile o eccentrico, per un'altra puà essere nornale, fattibile e semplice...<br />
<br />
A vari esami ricorrono spesso domande del genere: a me capitò, esperienza personale, di trovare un quesito che chiedeva dove si trovasse il lago Titicaca (è tra Perù e Bolivia): lo conosco fin da bambino, pur non avendolo mai visto se non nei documentari. Ad altri, che erano nella mia sessione, sembrò una domanda assurda, poiché ne ignoravano completamente l'esistenza ed uno mise in dubbio che non ci fosse realmente perché il nome gli appariva improbabile...<br />
<br />
Quindi, sul primo aspetto, quello dell'essere scontato, è difficile poterlo dire, la valutazione cambia da persona a persona.<br />
<br />
Certo, è di fatto impossibile conoscere la geografia di TUTTO il mondo e quindi di TUTTI i paesi. E molte domande potrebbero (uso sempre il condizionale) essere volute o studiate solo per mettere in difficoltà i candidati all'esame, scritto od orale che sia.<br />
<br />
Sull'utilità di certe informazioni e nozioni, beh... non si sa mai! Certo, è improbabile che ti troverai a nominare tale catena montuosa, a meno che non diventi un AT specializzata in viaggi verso l'Asia... Ma, magari quando meno te l'aspetti, ti ritroverai un giorno a parlare in Italia con un cliente neozelandese che ama le scalate, ti chiederà delle Alpi e ti nominerà con orgoglio il Paropàmiso dove lui sarà stato... Tu potrai rispondere: "Non ci sono mai stata, ma so dov'è!" con un uguale punta di orgoglio... :wink:</blockquote><br />
<br />
Il Paropàmiso ora so cos'è e dov'è. Quando incontrerò il neozelandese che c'è stato mi intristirò perché mi farà ricordare l'assurdità delle domande dell'esame da AT! E se mi dovesse parlare di un altro posto in cui è stato con orgoglio...gli sorriderò e, con un cordiale e sorpreso"wow", cambierò argomento!