ciao LggL, il settore del turismo è molto ampio e comprende diverse aree di attività, tra cui:
l'organizzazione e la promozione dei viaggi e dei servizi turistici;
l'accoglienza e il ricevimento dei turisti;
la gestione e la manutenzione degli alberghi e degli altri strutture ricettive;
l'animazione e l'intrattenimento;
il trasporto turistico;
la visita e il turismo culturale;
il turismo enogastronomico e il turismo naturalistico;
il turismo congressuale e business;
Per diventare un esperto del settore turistico, è possibile seguire un percorso di studi universitario o di formazione professionale specifico, che può fornire le conoscenze e le competenze necessarie per lavorare in questo settore. Inoltre, è importante tener sempre aggiornati i propri conoscenze e le proprie competenze, attraverso la frequenza di corsi di aggiornamento e di specializzazione e la partecipazione a eventi e manifestazioni del settore.
Per ottenere maggiori informazioni sui percorsi di studi e di formazione nel settore turistico, ti consiglio di rivolgerti alle università o alle scuole di formazione specializzate, che potranno fornirti tutte le informazioni necessarie.
Qui ti linko due scorciatoie utili: https://www.laureaturismo.it/ http://www.corsiturismo.it/