Ciao Selena! Ma tu parli del Master di specializzazione in Tourism Management della Oxford School di Perugia?? Se è questo innanzitutto devi sapere che anche io all'inizio ho avuto dubbi perchè nessuno conosceva questa Oxford school..Quando sono andata come te al primo incontro e mi hanno presentato questo Master diciamo che sono rimasta soddisfatta , poichè ne hanno parlato bene e le cose che hanno detto mi sono piaciute. Adesso che ho finito il corso,prima abbiamo fatto quello di inglese on-line (30 ore, con la madrelingua) poi quello cosidetto full immersion direttamente a Perugia (80 ore di lezione, molto interessanti, poichè vengono esperti di quel settore), aspetto di fare lo stage in un agenzia di viaggi! Proprio oggi infatti sono andata in quest' agenzia (nella mia città) dove mi ha mandata la scuola per fare il colloquio e quindi tra domani e dopodomani dovrei iniziare lo stage.. Ma oggi, quando al direttore dell'agenzia ho dovuto spiegare come era articolato questo corso e cosa mi hanno dato alla fine della frequenza, lui è rimasto un pò titubante, perchè si aspettava che mi avessero dato dei crediti IATA, quando invece mi hanno dato un banalissimo attestato di frequenza...<br />
Ad ogni modo io dovrò fare, come concordato con la scuola, lo stage in agenzia, infatti il direttore è disponibile comunque a farmelo fare ( anche perchè a lui gli viene data la convenzione con la scuola e viene pagato) , l'unica pecca è che per fare lo stage a me non pagano niente di niente! Però è una cosa buona in quanto mi servirà come esperienza lavorativa.<br />
Un'altra cosa che potrebbe portare a dubbi è il costo.. A me che abito in Sicilia hanno fatto una borsa di studi da 1.000 € , ma il costo si aggira intorno ai 4.000 €. Però se questo serve a farti integrare direttamente con il lavoro allora secondo me ne vale la pena.. Non so vedi tu se ti conviene..<br />
Spero di essere stata chiara e di averti detto tutto, ma se hai ancora dubbi non esitare chiedermi qualcosa rispondendo al mio messaggio!

Ciaooo