La LR Sicilia n.8 del maggio 2004 prevede che non ci saranno più i bandi provinciali per guida turistica. Ma "ENTRO 120 GG dalla entrata in vigore della legge " SARANNO istituiti i CORSI per le professioni turistiche Guida, Accompagnatore ecc. con durata di 800, 400 ecc ore - dopodichè ci sarà esame che abilita le guide turistiche che potranno quindi iscriversi all'albo delle guide per esercitare in uno dei 3 comprensori istituiti con la legge 2004 stessa: sicilia orientale, sicilia occidentale e centro-sud. Le guide già in possesso di patentino con validità provinciale, (l'ultimo bando era quello di agrigento che si è appena concluso in autunno 2008, ma che era stato indetto prima dell'entrata in vigore della legge cui sopra) potranno seguire un corso di 300 ore senza esami per potere esercitare la professione nelle altre province del comprensorio.<br />
A Siracusa, pensate, ci sono solo 47 guide turistiche autorizzate - nei periodi di alta stagione si vedono "guide" improvvisate, senza neanche uno straccio di patentino, e ci chiediamo come mai non vengono multati come le guide che sono in possesso di patentino non di Siracusa, ma del comprensorio, magari residenti a siracusa, come è già successo, ma senza parentela ne amicizie.<br />
A Catania, le guide turistiche autorizzate sono appena 57, a Messina invece ce ne sono tantissime.<br />
La situazione fa veramente pensare. Perchè non sono mai usciti i corsi?<br />
Io ho chiesto ogni anno all'assessorato e ogni anno dicono "tra pochi mesi", "a breve uscirà una nuova legge", "prossimamente" ecc. ecc.<br />
Mi chiedo fino a quando le guide di Siracusa e di Catania avranno l'esclusiva in pochi, mentre in altre province sono troppe. E dato che non escono bandi da troppo tempo non ci sono guide giovani in queste province.