riccardo giordano
Membro
Ciao a tutti!”
circa un anno fa proprio su questo forum avevo scritto:
sono un accompagnatore turistico di 33 anni di Roma, viaggiatore indipendente da sempre in parecchi paesi del mondo compresi diversi di quelli in via di sviluppo, istruttore di canoa e guida rafting. Allo stesso tempo sono il presidente di una piccola associazione di volontariato con la quale attualmente realizziamo piccoli progetti di cooperazione in Ghana (west africa). Da un pò di tempo, tra le attività dell'associazione, si è avviata quella di organizzazione di qualche viaggio nel Paese in collaborazione con alcuni tour operator italiani.
Questa premessa per meglio spiegare la mia idea, creare una piccola organizzazione che lavori parallelamente su vari campi quali il turismo avventura e sportivo (ecoturismo e simili), il turismo responsabile e di conoscenza in Paesi lontani e vicini e l'organizzazione di tutta una serie di attività in questi Paesi che comprendano anche periodi di volontariato internazionale etc.”
Il progetto rimane in piedi ed anzi si è passati dalla fase “costituente” (capire che forma dare a questa attività) alla fase di studio di fattibilità.
Le novità:
1)L'attività sarà realizzata attraverso la creazione di un'associazione di promozione sociale affiliata ad un'associazione nazionale.
2)La compagine sociale attualmente interessata al progetto è composta da tre persone (un ragazzo, me, e due ragazze) sulla trentina, inserite a vario titolo nel mondo del turismo, con titoli e competenze tecniche e linguistiche varie.
3)In concreto si parla della creazione di un laboratorio di nuove forme di viaggio e turismo che vorremo essere sempre in evoluzione, quindi pur non rinnegando i settori di interesse dell'anno scorso, a cui aggiungerei da subito l'incoming con un focus sul turismo dei piccoli borghi, ambiente e enogastronomia e tutto ciò che è in qualche modo "di scoperta”, in questa fase di studio di fattibilità stiamo iniziando a valutare sul mercato (anche grazie alla consulenza della BIC Lazio) quelle che sono le formule di viaggio che, dati alla mano e in rapporto a quelle che sono le esigenze, le competenze e le forze in campo, potrebbero avere maggior successo.
Vista la specifica fase attuale in cui si sta valutando concretamente il da farsi, siamo aperti a chiunque abbia voglia di condividere con noi eventuali idee nell'ottica della partecipazione ad un progetto comune dove possano trovare spazio le proposte di ognuno (ovviamente contando sulla qualità delle persone e delle proposte e non sulla quantità).
Si richiede la volontà di partecipare attivamente al progetto fin dalla fase attuale di elaborazione, pur se ognuno con la propria specifica disponibilità di tempo e risorse, condividendone oneri e onori, senza aspettarsi di entrare in un contesto già avviato ma con la concreta possibilità di dire la propria sul da farsi e quindi di realizzare le proprie idee.
Vista la possibilità che in un futuro l'attività si possa concretizzare in un piccolo tour operator, sono anche benvenute persone con titolo di direttore tecnico.
Se siete interessati contattatemi rispondendo a questo post o via mail a: riccardo.giordano@gmail.com
circa un anno fa proprio su questo forum avevo scritto:
sono un accompagnatore turistico di 33 anni di Roma, viaggiatore indipendente da sempre in parecchi paesi del mondo compresi diversi di quelli in via di sviluppo, istruttore di canoa e guida rafting. Allo stesso tempo sono il presidente di una piccola associazione di volontariato con la quale attualmente realizziamo piccoli progetti di cooperazione in Ghana (west africa). Da un pò di tempo, tra le attività dell'associazione, si è avviata quella di organizzazione di qualche viaggio nel Paese in collaborazione con alcuni tour operator italiani.
Questa premessa per meglio spiegare la mia idea, creare una piccola organizzazione che lavori parallelamente su vari campi quali il turismo avventura e sportivo (ecoturismo e simili), il turismo responsabile e di conoscenza in Paesi lontani e vicini e l'organizzazione di tutta una serie di attività in questi Paesi che comprendano anche periodi di volontariato internazionale etc.”
Il progetto rimane in piedi ed anzi si è passati dalla fase “costituente” (capire che forma dare a questa attività) alla fase di studio di fattibilità.
Le novità:
1)L'attività sarà realizzata attraverso la creazione di un'associazione di promozione sociale affiliata ad un'associazione nazionale.
2)La compagine sociale attualmente interessata al progetto è composta da tre persone (un ragazzo, me, e due ragazze) sulla trentina, inserite a vario titolo nel mondo del turismo, con titoli e competenze tecniche e linguistiche varie.
3)In concreto si parla della creazione di un laboratorio di nuove forme di viaggio e turismo che vorremo essere sempre in evoluzione, quindi pur non rinnegando i settori di interesse dell'anno scorso, a cui aggiungerei da subito l'incoming con un focus sul turismo dei piccoli borghi, ambiente e enogastronomia e tutto ciò che è in qualche modo "di scoperta”, in questa fase di studio di fattibilità stiamo iniziando a valutare sul mercato (anche grazie alla consulenza della BIC Lazio) quelle che sono le formule di viaggio che, dati alla mano e in rapporto a quelle che sono le esigenze, le competenze e le forze in campo, potrebbero avere maggior successo.
Vista la specifica fase attuale in cui si sta valutando concretamente il da farsi, siamo aperti a chiunque abbia voglia di condividere con noi eventuali idee nell'ottica della partecipazione ad un progetto comune dove possano trovare spazio le proposte di ognuno (ovviamente contando sulla qualità delle persone e delle proposte e non sulla quantità).
Si richiede la volontà di partecipare attivamente al progetto fin dalla fase attuale di elaborazione, pur se ognuno con la propria specifica disponibilità di tempo e risorse, condividendone oneri e onori, senza aspettarsi di entrare in un contesto già avviato ma con la concreta possibilità di dire la propria sul da farsi e quindi di realizzare le proprie idee.
Vista la possibilità che in un futuro l'attività si possa concretizzare in un piccolo tour operator, sono anche benvenute persone con titolo di direttore tecnico.
Se siete interessati contattatemi rispondendo a questo post o via mail a: riccardo.giordano@gmail.com
Ultima modifica da un moderatore: