Buongiorno!
Per la sincronizzazione delle prenotazioni tra le tue 10 case vacanze, la soluzione ideale è adottare un Channel Manager, uno strumento pensato proprio per evitare overbooking, errori manuali e perdite di tempo nella gestione multi-portale.
Ecco cosa fa un Channel Manager, in breve:
Si collega ai principali portali OTA (Booking.com, Airbnb, Expedia, ecc.)
Sincronizza in tempo reale disponibilità, tariffe e prenotazioni
Ti permette di gestire tutto da un’unica interfaccia
Quali caratteristiche deve avere un sistema semplice ma sicuro?
1. Interfaccia intuitiva, adatta anche se non sei esperto di tecnologia
2. Supporto in italiano, possibilmente con onboarding e assistenza rapida
3. Affidabilità nelle sincronizzazioni (meglio se con API, non solo iCal)
4. Funzionalità extra utili, come calendario centralizzato, messaggistica automatica, gestione prezzi
5. Sicurezza dei dati, backup e protocolli GDPR compliance
Alcune soluzioni che potresti valutare:
Smoobu – Molto semplice da usare, con piano gratuito base e supporto in italiano. Adatto a gestori di piccole e medie dimensioni.
Lodgify – Ottimo per chi vuole anche costruire un sito web integrato. Buon equilibrio tra facilità e completezza.
AvaiBook – Sistema con assistenza diretta e integrazione con registrazione ospiti e modelli fiscali.
Beds24 – Più tecnico ma molto flessibile, consigliato se vuoi avere più controllo sulle impostazioni.
Octorate – Soluzione italiana più evoluta, adatta anche a chi prevede crescita futura (integra anche PMS e Booking Engine).
Attenzione a:
Verificare sempre che le sincronizzazioni siano bidirezionali via API, perché i file iCal sono spesso lenti e poco precisi.
Provare una demo gratuita o un periodo di prova per testare facilità d’uso e supporto.
Se hai già un sito o sistemi preesistenti, fammi sapere: posso consigliarti la compatibilità più adatta alla tua situazione.