Alberghi diffusi: secondo voi sono più una minaccia o un’opportunità per il settore turistico?
Certo lo scopo per il quale sono nati è dei più nobili, perché attraverso questa forma di ricettività il viaggiatore può avere l’occasione non solo di scoprire ma di vivere i centri storici dei borghi del Bel Paese.
Perché, parliamoci chiaro, l’albergo diffuso è una pratica tutta italiana e il modello, se non fosse per qualche "piccolo dettaglio tutto italiano", è ottimo.
In questo post <a href="http://www.formazioneturismo.com/in-evidenza/albergo-diffuso-dalla-teoria-alla-pratica">Albergo Diffuso, dalla teoria alla pratica!</a> si trovano spunti interessanti e suggerimenti utili, naturalmente potete commentarlo o raccontare la vostra esperienza, idee e perchè no segnalare un vostro progetto...parliamone insieme
Certo lo scopo per il quale sono nati è dei più nobili, perché attraverso questa forma di ricettività il viaggiatore può avere l’occasione non solo di scoprire ma di vivere i centri storici dei borghi del Bel Paese.
Perché, parliamoci chiaro, l’albergo diffuso è una pratica tutta italiana e il modello, se non fosse per qualche "piccolo dettaglio tutto italiano", è ottimo.
In questo post <a href="http://www.formazioneturismo.com/in-evidenza/albergo-diffuso-dalla-teoria-alla-pratica">Albergo Diffuso, dalla teoria alla pratica!</a> si trovano spunti interessanti e suggerimenti utili, naturalmente potete commentarlo o raccontare la vostra esperienza, idee e perchè no segnalare un vostro progetto...parliamone insieme
