• Ciao! perché non prendi parte alle discussioni e non dici la tua? Registrati ora!

AFFITTI BREVI - SENSORI ESTINTORI

  • Autore Discussione Autore Discussione Peo
  • Data d'inizio Data d'inizio

Peo

Membro
Ciao a tutti,
volevo un informazione in merito all'installazione dei sensori di monossido e rilevatori di gas ed estintore, che sono obbligatori per affitti brevi. Volevo sapere se posso acquistarli direttamente su internet ed installarli io oppure se è necessario che venga rilasciata qualche certificazione e di conseguenza il lavoro deve essere effettuato da aziende riconosciute.
Grazie in anticipo a chi mi sa aiutare.
 
Ciao Peo,
ti confermo che, in base alla normativa attualmente in vigore, dal 2 novembre 2024 per poter affittare un immobile con finalità turistiche o come locazione breve sarà obbligatorio dotare l’unità immobiliare di alcuni dispositivi di sicurezza, anche se l’attività viene svolta saltuariamente. In particolare, sono richiesti:
  • Rilevatori funzionanti di gas combustibili e di monossido di carbonio, da installare in prossimità di cucine o impianti a combustione. Non sono necessari solo se l’immobile non ha impianti a gas e non c’è alcun rischio di emissione.
    • I rilevatori devono essere conformi alla norma EN 50291 per il monossido di carbonio e alla norma EN 50194-1 per i gas combustibili.
  • Estintori portatili a norma, uno ogni 200 m² per piano, con capacità estinguente non inferiore a 13A e carica minima di 6 kg o 6 litri.
    • Devono essere conformi alla normativa UNI EN 3-7, installati in punti visibili e facilmente accessibili.
Anche se non viene richiesto un certificato di conformità obbligatorio, è fondamentale che i dispositivi siano a norma e si consiglia di conservare la documentazione tecnica e le certificazioni dei prodotti, in caso di controlli.
Attenzione anche alle sanzioni: per la mancanza di questi dispositivi si può andare incontro a multe da 600 a 6.000 euro, oltre ad eventuali ulteriori sanzioni se manca il Codice Identificativo Nazionale (CIN).
Un saluto e buona giornata
 
  • Like
Reactions: Peo
Ciao Peo,
ti confermo che, in base alla normativa attualmente in vigore, dal 2 novembre 2024 per poter affittare un immobile con finalità turistiche o come locazione breve sarà obbligatorio dotare l’unità immobiliare di alcuni dispositivi di sicurezza, anche se l’attività viene svolta saltuariamente. In particolare, sono richiesti:
  • Rilevatori funzionanti di gas combustibili e di monossido di carbonio, da installare in prossimità di cucine o impianti a combustione. Non sono necessari solo se l’immobile non ha impianti a gas e non c’è alcun rischio di emissione.
    • I rilevatori devono essere conformi alla norma EN 50291 per il monossido di carbonio e alla norma EN 50194-1 per i gas combustibili.
  • Estintori portatili a norma, uno ogni 200 m² per piano, con capacità estinguente non inferiore a 13A e carica minima di 6 kg o 6 litri.
    • Devono essere conformi alla normativa UNI EN 3-7, installati in punti visibili e facilmente accessibili.
Anche se non viene richiesto un certificato di conformità obbligatorio, è fondamentale che i dispositivi siano a norma e si consiglia di conservare la documentazione tecnica e le certificazioni dei prodotti, in caso di controlli.
Attenzione anche alle sanzioni: per la mancanza di questi dispositivi si può andare incontro a multe da 600 a 6.000 euro, oltre ad eventuali ulteriori sanzioni se manca il Codice Identificativo Nazionale (CIN).
Un saluto e buona giornata
Perfetto, grazie mille Alessandro
 

Membri online

Nessun utente è online al momento.

Statistiche forum

Discussioni
6,414
Messaggi
38,799
Utenti registrati
19,892
Ultimo utente registrato
Adndall
Top