• Ciao! perché non prendi parte alle discussioni e non dici la tua? Registrati ora!

Come diventare Direttore Tecnico di Agenzia Di Viaggi

#1
Salve a tutti,
Vi scrivo perché ho bisogno di consigli.
Mi sono laureata in Scienze del Turismo e mi piacerebbe poter lavorare in agenzia di viaggi. Purtroppo mi è difficile entrare nel settore perché tutti richiedono esperienza in ADV, ma la mia domanda è, dato che mi piacerebbe prendere l'abilitazione per diventare Direttrice tecnica di ADV, come è possibile prenderla? So che bisogna fare degli esami, ma i bandi per l'abilitazione ogni quanto escono per potersi iscrivere? Qualcun* può darmi qualche delucidazione a riguardo?

Grazie
 
#2
ciao @ElisabettaFerrara sei in un bel dilemma!
Che si sappia di bandi non ve ne sono disponibili nelle regioni italiane!!!
Non esiste una cadenza periodica di riferimento. In passato erano piuttosto regolari in funzione delle necessità territoriali, legate quindi al trend dell'avviamento di nuove attività in ambito agenziale. Da un pò il meccanismo sembra essersi inceppato (come un pò tutte le abilitazioni professionali in ambito turistico).
L'unic tentativo che potresti fare è prendere contatto con l'ufficio Professioni Turistiche c/o l'assessorato al turismo della tua regione per verificare lo status.
In alternativa, cerca di acquisire esperienza lavorando in agenzia di viaggi e guadagnare competenze specifiche nel settore dell'ADV, più semplice da farsi se attraverso un corso.

Perdonami la domanda. Ma perchè dopo la laurea pensi nello specifico all'abilitazione di direttore tecnico di agenzia viaggi?
 
#3
Ciao @marilena cionfi Grazie per avermi risposta.
Sì purtroppo sono in un grosso dilemma. Prima era tutto più facile, adesso mi sono ritrovata con una laurea e con tanti dubbi.

Penso all'abilitazione come direttrice tecnica agenzia di viaggi perché mi piacerebbe lavorare proprio in questo settore, visto che gli altri sbocchi lavorativi che mi permette la mia laurea sono altrettanto difficili da intraprendere
 
#5
Ciao @Mod Il problema è proprio quello, i diversi profili lavorativi nel settore.
Ho lavorato come receptionist in un albergo, come altre figure c'è la guida turistica ma c'è bisogno di un bando e chissà quando ci sarà, nei musei si entra tramite cooperative e ci si arriva sempre con l'acqua alla gola, l'unica speranza per me era il settore delle ADV, visto che mi interessava molto, anche perchè ho 26 anni e devo incanalarmi nel settore e le ADV mi piacciono molto
 

Mod

Amministratore
Staff Forum
#6
A mio parere potresti concentrarti su questo ambito del turismo.
Considera che si parla molto del problema che hanno anche le agenzie di viaggio, che incontrano difficoltà nel trovare personale qualificato per coprire le posizioni aperte.
Certo sbagliano nel cercarlo solo qualificato con esperienza, ma prima o poi, e magari qualcuno lo sta già facendo, per sopperire a questa carenza, si conviceranno ad avvicinare giovani con la voglia di fare e di imparare, mettendoli nelle condizioni di fare e acquisire esperienza.

Tanto i dati lo dicono, la stampa ne parla, ci sarebbe una carenza di personale specializzato nel settore turistico.
Questa carenza di personale qualificato sta causando problemi alle agenzie di viaggio, che rischiano di perdere quote di mercato a causa della mancanza di personale. la pandemia ha ulteriormente aggravato questa situazione, a causa della riduzione delle attività turistiche e della conseguente riduzione delle opportunità di lavoro per i professionisti del settore.

Quindi posso solo immaginare che delle opportunità, con impegno, si potrebbero trovare.
 
#7
Concordo con @Mod
Le agenzie di viaggio italiane sono in difficoltà nel trovare personale qualificato, soprattutto in vista della ripresa del settore turistico dopo la pandemia. Leggevo di un'indagine di Fiavet (Federazione italiana agenzie di viaggio e turismo), secondo cui il 60% delle agenzie ha difficoltà a trovare personale e ciò potrebbe mettere a rischio la ripartenza del settore.
Ciò che mi sembra evidente però è capire il sistema per trovarle queste agenzie di viaggi in cerca di personale.
 

Mod

Amministratore
Staff Forum
#8
No ma dai, cercare qualche opportunità si può fare. Potrebbero esserci dei vincoli, magari non proprio sotto casa, ma se si ha voglia cercando bene, muovendosi, qualche occasione di lavorare, fare esperienza, ci può essere.
Guarda sono andato semplicemente su google (che non è certo il massimo per le ricerche di lavoro) e qualcosa me l'ha tirata fuori.
Quindi immagino che con una piccola strategia si possa fare.

Vi posto qui 2 proposte, tra una ventina che mi sono saltate subito fuori:

Tour Operator - Agenzia di Viaggi
Per importante realtà operante nel settore turismo siamo alla ricerca di un/una Tour Operator Agenzia di viaggi.

La risorsa in supporto alle risorse senior, curerà il contatto con i clienti e l'organizzazione dei viaggi individuali e di gruppo in Italia e all'estero.
• *REQUISITI**:
Laurea in materie umanistiche e/o economiche;
Gradita mínima esperienza in analoga mansione;
• *Ottime competenze informatiche**: pacchetto office/excel;
Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, gradita la conoscenza della lingua tedesca.

Si offre contratto inziale a tempo determinato FT, finalizzato ad un inserimento definitivo.

Impiegata Agenzia Viaggi
Per potenziamento dell'organico di un'importante agenzia di viaggi leader nel settore del turismo, ricerchiamo un consulente di viaggio da inserire nel nostro team. Mansioni: - assistere alle richieste dei clienti, - proporre location e pacchetti turistici, - gestione delle prenotazioni, - inserimento di pratiche e documenti. Requisiti richiesti: - diploma di maturità, - attitudine al lavoro in team, - autonomia e flessibilità. Contratto di lavoro: Tempo determinato Stipendio: €1.100,00 - €1.200,00 al mese Orario: - Dal lunedì al venerdì Sede di lavoro: Un'unica sede
 
#9
Esatto, fondamentalmente è quello il problema, che si cerca personale qualificato con anni di esperienza, invece di dare opportunità anche a noi giovani di poter far pratica "toccando con mani" ciò che per anni ci ha insegnato l'università.
Manca il personale ma allo stesso tempo non si convincono ad avvicinare noi giovani a questo mondo

Grazie ad entrambi per i consigli, e spero che con un po' di strategia riesco a trovare qualcosa nel settore
 
Mi Piace: Mod
#10
@ElisabettaFerrara ecco una strategia, passo passo, per trovare lavoro nelle agenzie di viaggi e tour operator anche senza esperienza:

1. Ricerca delle agenzie di viaggio e dei tour operator: fai una ricerca approfondita delle agenzie di viaggio e dei tour operator nella tua zona o in altre zone in cui potresti essere disposto a trasferirti. Utilizza siti web, pagine di social media, forum di settore e altre piattaforme per trovare agenzie di viaggio e tour operator nella tua zona e in altre città.

2. Analisi del settore: prendi del tempo per analizzare il settore turistico e le tendenze attuali. Cerca di capire le nuove destinazioni di viaggio popolari, le esigenze dei clienti e le sfide che le agenzie di viaggio e i tour operator devono affrontare. Questo ti aiuterà a capire meglio il settore e a prepararti per il processo di candidatura.

3. Crea un curriculum efficace: crea un curriculum che metta in risalto le tue qualità e le tue competenze. Anche se non hai esperienza diretta nel settore delle agenzie di viaggio, cerca di far emergere le tue capacità di problem solving, la tua capacità di lavorare in team, la tua conoscenza di lingue straniere e la tua passione per i viaggi.

4. Sfrutta le tue reti di contatti: cerca di sfruttare le tue reti di contatti per trovare opportunità di lavoro nelle agenzie di viaggio e nei tour operator. Parla con amici, familiari e conoscenti per capire se conoscono qualcuno che lavora in questo settore o se hanno informazioni su opportunità di lavoro.

5. Cerca opportunità di stage: le agenzie di viaggio e i tour operator spesso offrono opportunità di stage per giovani apprendisti. Cerca queste opportunità e candidati, dimostrando la tua passione e la tua volontà di imparare.

6. Formazione: considera di frequentare corsi di formazione o di specializzazione in campo turistico. Ciò ti aiuterà ad acquisire competenze e conoscenze che potranno fare la differenza nella tua candidatura.

7. Sii proattivo nella ricerca di lavoro: non arrenderti se non ricevi subito risposta dalle agenzie di viaggio e dai tour operator. Cerca di essere proattivo nella ricerca delle opportunità di lavoro, inviando candidature spontanee e partecipando a eventi e fiere del settore.

8. Preparati per l'intervista: se ricevi un'offerta di lavoro o un invito per un colloquio, preparati bene. Studia l'azienda, impara tutto ciò che puoi sulle loro attività e i loro clienti, e dimostra la tua passione, la tua motivazione e la tua volontà di imparare.

9. Crea un portfolio di viaggi: se hai viaggiato in passato, crea un portfolio fotografico e descrizioni dettagliate dei tuoi viaggi. Questo può dimostrare la tua passione e la tua conoscenza di nuove destinazioni di viaggio.

10. Non arrenderti: la ricerca di lavoro può essere difficoltosa, ma non arrenderti. Continua a cercare opportunità e a migliorare le tue competenze e conoscenze, e sarai in grado di trovare un lavoro nelle agenzie di viaggio e nei tour operator anche senza esperienza diretta nel settore.

Seguendo questa strategia passo passo, sarai in grado di trovare lavoro nelle agenzie di viaggio e nei tour operator anche senza esperienza diretta.

La passione, la motivazione e la volontà di imparare possono fare la differenza, quindi non scoraggiarti e cerca sempre di essere proattivo nella ricerca delle opportunità.
 

Membri online

Nessun utente è online al momento.

Statistiche forum

Discussioni
6,290
Messaggi
38,316
Utenti registrati
19,029
Ultimo utente registrato
paola mariin
Top