• Ciao! perché non prendi parte alle discussioni e non dici la tua? Registrati ora!

Aiuto/Consulenza: Giorno smontante riposo o non riposo...

#1
Buongiorno a tutti,<br />
lavoro nel turismo direi da sempre come event manager e formatore, ma da quasi due anni, per questione di "fisso mensile"<br />
(anche se in cronico ritardo) in un hotel con marchio di una catena alberghiera torinese che sta transitando dalla categoria Lusso a quella Business.<br />
Tralasciando le "incomprensioni" iniziali a livello di inquadramento contrattuale e retributivo (visto gli studi e la pregressa esperienza e secondo il titolo 10 del ccnl avrei dovuto avere collocazione al 2' livello anziché al 4') ora salta fuori il problema turni & riposi...<br />
al mio arrivo fui inserito nel reparto di ricevimento con la qualifica provvisoria (contratto d'inserimento a termine di un anno) di Segretario turnante con<br />
turnazioni lavorative su tutte e tre le fasce orarie.<br />
Il problema in oggetto, che è anche il titolo del messaggio, è che a mio modo di vedere con i turni lavorativi, io in realtà non goda mai dei riposi previsti!<br />
Chiedo dunque agli esperti di questo forum di chiarirmi il dubbio. Di seguito l'esempio dei turni lavorativi della settimana in corso:<br />
<strong>Lunedi - 23-07 (cioè fine turno alle ore 07 del martedì)<br />
Martedi - Riposo (è il giorno smontante dalla notte)<br />
Mercoledi - 15-23<br />
Giovedi - 23-07 (cioè fine turno alle ore 07 del venerdì)<br />
Venerdi - Riposo (è il giorno smontante dalla notte)<br />
Sabato - 7-15<br />
Domenica - 15-23</strong><br />
dai turni sembrerebbe che io goda dei due riposi settimanali previsti, ma alla mano il conto non torna...<br />
c'è qualcuno che puoi chiarirmi il dubbio!? il martedi e il venerdì ho riposato?<br />
se è possibile linkatemi anche qualche riferimento legislativo.<br />
Grazie mille a tutti quelli che mi riserveranno il loro contributo!
 
#2
:roll: La normativa sull'orario di lavoro stabilisce che la pausa da un turno e l'altro deve essere di 11 ore e che il giorno di riposo deve prevedere 24 ore di pausa da sommarsi alle 11 del riposo tra i due turni.<br />
Poichè tra la fine del turno e l'inizio del turno del mercoledì non passano 35 ore, parrebbe che l'orario di lavoro sia sbagliato o comunque non conforme.
 
#3
La ringrazio per le preziose informazioni!<br />
Ritenendo dunque più che inutile aprire una vertenza dato che difficilmente cambieranno le cose<br />
visto il numero esiguo di personale dedicato alla reception, posso eventualmente chiedere un<br />
eventuale rimborso in busta paga tipo ferie o ore di ROL?<br />
La ringrazio nuovamente per l'attenzione dedicatami
 
#5
Buongiorno a tutti! Essendo nuovissimo in questo forum non riesco a creare un nuovo topic correlato in buona parte a questo. Mi spiego meglio .<br />
Sono assunto in un hotel a 3 stelle dal 3/2006 come addetto ricevimento,turnante sui tre turni giornalieri. Ho diritto a 2 riposi a settimana ed 1 permesso al mese (..roll??), come credo comunque sia previsto nel ccnl dedicato. Il mio livello è il 3. Qui mi collego alla stessa turnazione esposta dal mio amico e "collega" Wolfmag, cioè io espleto ben tre notti almeno a settimana, spesso consecutive, poi 1 o 2 riposi e riattacco con un turno diurno, sia esso mattina, 07/15, o pomeriggio, 15/23. Tutto questo perché l'effettivo portiere di notte sceglie di farsi "diluire" i quasi 3 gg di ferie mensili maturanti ai 2 riposi settimanali, così, poverino, lavora meno, poiché "le notti sono pesanti", come il mio titolare giustifica..... Ma scusate, allora che dovrebbe dire il turnante che non ha un giusto e normale ritmo biologico, visto che copre tutti i turni e deve essere sempre pronto e sveglio?? Credo sarebbe meglio espletare o turni diurni o notturni, così invece non sono né carne ne pesce. :?: :?:<br />
Non mi lamento affatto visti i tempi però sono sicuro che qualcosa non torna e non so cosa.<br />
Altra cosa strana è che io durante la notte ho il compito, non contrattuale, sicuro... visto che non ho nemmeno l'hccp!! di iniziare il buffét per la colazione, per cui verso le 5 inizio ad infornare i cornetti, affettare salumi e formaggi, preparare succhi, latte e tutto ciò che si richiede al caso: .....solo che se ho un ck out devo accorgermene, dato che la cucina è isolata dalla reception, e magari ornato di zucchero a velo, salumi e formaggi e latte schizzato mi presento al guest e gli fo il conto....<br />
E allora mi chiedo se è normale tutto questo e cosa mi imporrebbe invece il contratto, tutelandomi un giorno adeguatamente.<br />
Grazie per l'attenzione e invio un caloroso saluto a tutti i miei colleghi! :p :D :wink:
 

Mod

Amministratore
Staff Forum
#6
sarebbe stato meglio postarlo nell'area Forum di chi lavora in albergo e strutture ricettive<br />
questop è il link per aprire nuovi argomenti: <!-- l --><a class="postlink-local" href="http://www.turismoformazione.it/posting.php?mode=post&amp;f=45">posting.php?mode=post&amp;f=45</a><!-- l -->
 
#8
Buongiorno a tutti, sono una new entry ed avrei un paio di questioni due questioni da sottoporvi:

lavoro alla reception di un hotel aperto 24 ore e 365 giorni l’anno, i miei orari di lavoro prevedono due turni, quello serale (15-23) e quello di notte (23-07).
Il riposo settimanale viene goduto in base al principio della rotazione e sia io che i miei colleghi di reparto avevamo un sabato ed una domenica liberi al mese, questo da circa 8 anni, ovvero da quando sono stato assunto in questa struttura.
“Avevamo” appunto, perchè dal 1° settembre la direzione ci ha di fatto soppresso questo week-end in virtù di “esigenze operative”, motivazione questa abbastanza assurda, ma sulla quale non mi addentrerò.

In sostanza tutti i week-end saranno adesso goduti esclusivamente dal capo ricevimento che presta servizio al mattino dalle 07 alle 15, mentre noi altri colleghi faremo riposo a rotazione nei restanti giorni.
Naturalmente abbiamo espresso il nostro disappunto facendo appello al buon senso anche e soprattutto in considerazione del pesante condizionamento della nostra vita privata (io sono un papà per giunta separato di un bimbo di 9 anni ed un altro collega è padre di un bimbo di 6), ma ci è stato risposto che il contratto consente loro di farlo e stop!.

Recentissimamente e sebbene in linea non ancora “ufficiale”, pare ci verrà concessa una domenica libera mensile (non un fine settimana inteso come sabato + domenica come’era prima) e più per un’iniziativa del capo ricevimento che per una reale volontà della direzione.

Possono farlo?

Seconda questione:

Premesso che il personale della reception in proporzione alle dimensioni dell’hotel ed alle problematiche lavorative è insufficiente, a volte capita (non sistematicamente, ma capita) di lavorare anche dai 7 ai 10 giorni consecutivi, a volte anche di notte. E’ legale?

E per finire, se un collega si ammala è consuetudine sostituirlo con il collega che è di riposo in quei giorni scombussolando ulteriormente la nostra vita privata e famigliare.
Personalmente, data la mia condizione di papà separato in quasi tutti i giorni di riposo mio figlio sta con me, che faccio, lo lascio solo?
Possono fare anche questo? Possiamo rifiutarci di rientrare in servizio?

Grazie per una risposta
Walter
 

Staff online

  • Mod
    Amministratore

Membri online

Statistiche forum

Discussioni
6,169
Messaggi
37,770
Utenti registrati
18,447
Ultimo utente registrato
Rama
Top